Nuova attribuzione di un'opera in bronzo raffigurante Claudia, sposa ripudiata di Nerone, riferita in precedenza da un altro studioso allo scultore Giovan Battista Amendola, qui, invece, ricondotta a Luigi de Luca (Napoli, 1855-1938), fra i protagonisti della scultura napoletana dell'Ottocento. Oltre ai documenti rinvenuti, che hanno consentito la restituzione dell'opera a de Luca, è qui ricostruito il contesto dell'esecuzione dell'opera, la sua esposizione pubblica e la critica coeva
Restituzioni. La Claudia di Luigi de Luca
VALENTE Isabella
2021
Abstract
Nuova attribuzione di un'opera in bronzo raffigurante Claudia, sposa ripudiata di Nerone, riferita in precedenza da un altro studioso allo scultore Giovan Battista Amendola, qui, invece, ricondotta a Luigi de Luca (Napoli, 1855-1938), fra i protagonisti della scultura napoletana dell'Ottocento. Oltre ai documenti rinvenuti, che hanno consentito la restituzione dell'opera a de Luca, è qui ricostruito il contesto dell'esecuzione dell'opera, la sua esposizione pubblica e la critica coevaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valente - Estratto scritti per Cioffi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.