"LA RILEVANZA DELLE TRADIZIONI COSTITUZIONALI COMUNI AGLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA"

"Il superamento del deficit democratico quale presupposto della sovranità fiscale condivisa tra gli Stati membri ed Unione Europea" in IV Giornata Italiana di Diritto Tributario Europeo: "LA RILEVANZA DELLE TRADIZIONI COSTITUZIONALI COMUNI AGLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA" – Università di Salerno (WEBINAR), 11-12 maggio 2022 / Amatucci, Fabrizio. - (2022).

"Il superamento del deficit democratico quale presupposto della sovranità fiscale condivisa tra gli Stati membri ed Unione Europea" in IV Giornata Italiana di Diritto Tributario Europeo: "LA RILEVANZA DELLE TRADIZIONI COSTITUZIONALI COMUNI AGLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA" – Università di Salerno (WEBINAR), 11-12 maggio 2022.

Fabrizio Amatucci
2022

Abstract

"LA RILEVANZA DELLE TRADIZIONI COSTITUZIONALI COMUNI AGLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA"
2022
"Il superamento del deficit democratico quale presupposto della sovranità fiscale condivisa tra gli Stati membri ed Unione Europea" in IV Giornata Italiana di Diritto Tributario Europeo: "LA RILEVANZA DELLE TRADIZIONI COSTITUZIONALI COMUNI AGLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA" – Università di Salerno (WEBINAR), 11-12 maggio 2022 / Amatucci, Fabrizio. - (2022).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
locandina 11-12 maggio 2022.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/885300
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact