Libertà fondamentali Ue e la tassazione dell'economia digitale.

Convegno "La distribuzione tra gli Stati del potere tributario sulle nuove forme di ricchezza (dal reale al virtuale) - Università Sapienza di Roma del 4.03.2022 Intervento: "Libertà fondamentali Ue e la tassazione dell'economia digitale." / Amatucci, Fabrizio. - (2022). (Intervento presentato al convegno Convegno "La distribuzione tra gli Stati del potere tributario sulle nuove forme di ricchezza (dal reale al virtuale) tenutosi a Università Sapienza di Roma nel 4.03.2022).

Convegno "La distribuzione tra gli Stati del potere tributario sulle nuove forme di ricchezza (dal reale al virtuale) - Università Sapienza di Roma del 4.03.2022 Intervento: "Libertà fondamentali Ue e la tassazione dell'economia digitale."

Fabrizio Amatucci
2022

Abstract

Libertà fondamentali Ue e la tassazione dell'economia digitale.
2022
Convegno "La distribuzione tra gli Stati del potere tributario sulle nuove forme di ricchezza (dal reale al virtuale) - Università Sapienza di Roma del 4.03.2022 Intervento: "Libertà fondamentali Ue e la tassazione dell'economia digitale." / Amatucci, Fabrizio. - (2022). (Intervento presentato al convegno Convegno "La distribuzione tra gli Stati del potere tributario sulle nuove forme di ricchezza (dal reale al virtuale) tenutosi a Università Sapienza di Roma nel 4.03.2022).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022-03-04 Convegno RDTI digital economy - programma DEF.pdf

accesso aperto

Descrizione:
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 553.4 kB
Formato Adobe PDF
553.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/877435
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact