La sostenibilità delle politiche economiche e sociali ed il loro impatto sul benessere della collettività sono, a partire dagli ultimi decenni, oggetto di ampi dibattiti . Particolare attenzione è riservata al mondo della finanza, quale settore integrante dell’economia, nell’intento di promuovere strategie di investimento socialmente responsabili. A questa sfida futura sembra concorrere, attraverso scelte non prive di esemplarità, anche la Chiesa cattolica . Le recenti pratiche di impiego del capitale, ispirate dal desiderio di perseguire una giustizia sociale e distributiva, consentono di annoverarla tra i protagonisti del cd. impact investing. Tale forma di investimento rientra in quella che è più ampiamente definita finanza etica, intesa sia quale etica della finanza sia come etica nella finanza . L’eticità non può riguardare il solo atteggiamento dell’operatore, ma è necessario che di essa ne siano permeate le logiche del mercato affinché le esigenze morali dettate dal criterio del bene comune possano trovare concreta realizzazione.

L'Impact investing secondo la Chiesa cattolica / Gagliardi, Caterina. - (2019). (Intervento presentato al convegno Welfare and market: a social, economic and legal analisys tenutosi a Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Giustino Fortunato di Benevento nel 18 ottobre 2019).

L'Impact investing secondo la Chiesa cattolica

Caterina Gagliardi
2019

Abstract

La sostenibilità delle politiche economiche e sociali ed il loro impatto sul benessere della collettività sono, a partire dagli ultimi decenni, oggetto di ampi dibattiti . Particolare attenzione è riservata al mondo della finanza, quale settore integrante dell’economia, nell’intento di promuovere strategie di investimento socialmente responsabili. A questa sfida futura sembra concorrere, attraverso scelte non prive di esemplarità, anche la Chiesa cattolica . Le recenti pratiche di impiego del capitale, ispirate dal desiderio di perseguire una giustizia sociale e distributiva, consentono di annoverarla tra i protagonisti del cd. impact investing. Tale forma di investimento rientra in quella che è più ampiamente definita finanza etica, intesa sia quale etica della finanza sia come etica nella finanza . L’eticità non può riguardare il solo atteggiamento dell’operatore, ma è necessario che di essa ne siano permeate le logiche del mercato affinché le esigenze morali dettate dal criterio del bene comune possano trovare concreta realizzazione.
2019
L'Impact investing secondo la Chiesa cattolica / Gagliardi, Caterina. - (2019). (Intervento presentato al convegno Welfare and market: a social, economic and legal analisys tenutosi a Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Giustino Fortunato di Benevento nel 18 ottobre 2019).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/874993
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact