Una mappa per sua natura ha il ruolo di descrivere realtà, dimensioni e fenomeni differenti, comunicare, condurre e orientare. Questi artefatti visivi si realizzano attraverso segni, codici grafici, topografici, contenuti testuali e figurazioni. Le immagini di territori - piuttosto che di contesti urbani - veicolati attraverso la composizione di mappe, hanno costruito, attraverso i secoli, immagini iconiche dei luoghi, riconoscibili attraverso segni rappresentativi sia di elementi naturali (fiumi, laghi, vulcani, emergenze montuose), che attraverso segni interpretativi di fenomeni artificiali (strade, tracciati murari, figurazione degli isolati, architetture e infrastrutture). Tra cartografie, mappe storiche, portolani ecc., è possibile individuare una vasta raccolta di opere che non si distinguono solo per il valore informativo e descrittivo o in quanto manifesti delle capacità tecniche e del rigore impiegato nel rilevamento e nella rappresentazione dei dati; piuttosto, di sovente, si individuano esempi di vere e proprie espressioni d’arte, in cui le capacità tecniche si fondono con quelle artistiche dei rappresentatori o degli artisti coinvolti nelle loro realizzazioni. Quello che in questo saggio si propone è un ‘viaggio’ condotto attraverso mappe nate quali forme d’arte del nostro tempo, in cui artisti, grafici, illustratori veicolano il proprio pensiero. Su tutte ricordiamo il progetto Maps di Paula Scher, la più importante e famosa graphic designer americana, che realizza grandi tele dipinte in cui raffigura mappe. Il tema, quasi ossessivo, ruota intorno all’uso delle lettere e dei numeri, che diventano gli elementi configurativi e significanti delle mappe. Ma le mappe hanno rappresentato, anche per altri artisti, artefatti privilegiati per esprimersi. Lo sono per le narrazioni di Matthew Picton che realizza sculture concepite per rappresentare un determinato luogo in un determinato tempo. Si tratta di raffigurazioni ‘colte’, di opere che traducono in forme e in immagini la storia dei luoghi, piuttosto che quelle descritte e traguardate attraverso opere letterarie, composizioni musicali o opere cinematografiche. Numerose le opere di Alighiero e Boetti che realizza planisferi politici in cui utilizza le specifiche bandiere per descrivere ogni singolo Stato, ma anche le mappe dell’artista milanese Elisabetta di Maggio che crea labili e quasi evanescenti artefatti. Le sue mappe sono infatti ritagliate nella carta incisa a mano tramite bisturi, come le opere della serie City, piuttosto che quelle realizzate nel sapone, come i progetti dedicati alle città di Parigi, Algeri Casbah, New York, Città del Messico e Fez. Luoghi immaginari sono quelli rappresentati nella mappa di Jerry Gretzinger. Il suo è un artefatto che si modifica e si amplia in una dimensione che sembra non trovare mai compimento. Le Mappe declinate in forme differenti diventano interpreti del linguaggio di artisti, scultori, designer e grafici. In conclusione le mappe rimangono e rimarranno artefatti suggestivi e di ispirazione per forme d’arte altre. Abstract A map by its nature has the role of describing different realities, dimensions and phenomena, communicating, leading and orienting. These visual artifacts are realized through signs, graphic and topographical codes, textual contents and figurations. The images of territories rather than urban contexts conveyed through the composition of maps have built, over the centuries, iconic images of places, recognizable through representative signs of both natural elements (rivers, lakes, volcanoes, mountainous relief), and through interpretative signs of artificial phenomena (roads, wall layouts, figuration of blocks, architecture and infrastructures). Among cartographies, historical maps, portolans, etc., it is possible to identify a vast collection of works that are not only distinguished by their informative and descriptive value, manifestations of the technical skills and rigor employed in the survey and representation of data, but often, examples of true expressions of art are identified, in which the technical skills merge with the artistic ones of the representatives or artists often involved in their creations. What this essay proposes is a 'journey' conducted through maps created as art forms of our time in which artists, graphic designers, illustrators convey their thoughts. Above all we remember the Maps project by Paula Scher, the most important and famous American graphic designer, who creates large painted canvases depicting maps. The almost obsessive theme revolves around the use of letters and numbers that become the configurative and significant elements of the maps. But maps have represented, even for other artists, privileged artifacts to express themselves. They are for the narratives of Matthew Picton who creates sculptures conceived to represent a specific place at a given time. These are 'cultured' representations, works that translate the history of places into forms and images, rather than those described and viewed through literary works, musical compositions or cinematographic works. There are numerous works by Alighiero e Boetti who creates political planispheres in which he uses specific flags to describe each individual state, but also the maps of the Milanese artist Elisabetta di Maggio who creates fleeting and almost evanescent artifacts. His maps are in fact cut out of paper engraved by hand using a scalpel, like the works of the City series, rather than those made in soap, like the projects dedicated to the cities of Paris, Algiers Casbah, New York, Mexico City and Fez. Imaginary places are those represented in Jerry Gretzinger's map. His is an artifact that changes and expands to a dimension that never seems to find fulfillment. In conclusion, the maps remain and will remain suggestive artifacts and inspiration for other forms of art.

Le mappe quali artefatti significanti per rappresentazioni altre / Palomba, Daniela; Scandurra, Simona. - (2021).

Le mappe quali artefatti significanti per rappresentazioni altre

Daniela PALOMBA;SIMONA SCANDURRA
2021

Abstract

Una mappa per sua natura ha il ruolo di descrivere realtà, dimensioni e fenomeni differenti, comunicare, condurre e orientare. Questi artefatti visivi si realizzano attraverso segni, codici grafici, topografici, contenuti testuali e figurazioni. Le immagini di territori - piuttosto che di contesti urbani - veicolati attraverso la composizione di mappe, hanno costruito, attraverso i secoli, immagini iconiche dei luoghi, riconoscibili attraverso segni rappresentativi sia di elementi naturali (fiumi, laghi, vulcani, emergenze montuose), che attraverso segni interpretativi di fenomeni artificiali (strade, tracciati murari, figurazione degli isolati, architetture e infrastrutture). Tra cartografie, mappe storiche, portolani ecc., è possibile individuare una vasta raccolta di opere che non si distinguono solo per il valore informativo e descrittivo o in quanto manifesti delle capacità tecniche e del rigore impiegato nel rilevamento e nella rappresentazione dei dati; piuttosto, di sovente, si individuano esempi di vere e proprie espressioni d’arte, in cui le capacità tecniche si fondono con quelle artistiche dei rappresentatori o degli artisti coinvolti nelle loro realizzazioni. Quello che in questo saggio si propone è un ‘viaggio’ condotto attraverso mappe nate quali forme d’arte del nostro tempo, in cui artisti, grafici, illustratori veicolano il proprio pensiero. Su tutte ricordiamo il progetto Maps di Paula Scher, la più importante e famosa graphic designer americana, che realizza grandi tele dipinte in cui raffigura mappe. Il tema, quasi ossessivo, ruota intorno all’uso delle lettere e dei numeri, che diventano gli elementi configurativi e significanti delle mappe. Ma le mappe hanno rappresentato, anche per altri artisti, artefatti privilegiati per esprimersi. Lo sono per le narrazioni di Matthew Picton che realizza sculture concepite per rappresentare un determinato luogo in un determinato tempo. Si tratta di raffigurazioni ‘colte’, di opere che traducono in forme e in immagini la storia dei luoghi, piuttosto che quelle descritte e traguardate attraverso opere letterarie, composizioni musicali o opere cinematografiche. Numerose le opere di Alighiero e Boetti che realizza planisferi politici in cui utilizza le specifiche bandiere per descrivere ogni singolo Stato, ma anche le mappe dell’artista milanese Elisabetta di Maggio che crea labili e quasi evanescenti artefatti. Le sue mappe sono infatti ritagliate nella carta incisa a mano tramite bisturi, come le opere della serie City, piuttosto che quelle realizzate nel sapone, come i progetti dedicati alle città di Parigi, Algeri Casbah, New York, Città del Messico e Fez. Luoghi immaginari sono quelli rappresentati nella mappa di Jerry Gretzinger. Il suo è un artefatto che si modifica e si amplia in una dimensione che sembra non trovare mai compimento. Le Mappe declinate in forme differenti diventano interpreti del linguaggio di artisti, scultori, designer e grafici. In conclusione le mappe rimangono e rimarranno artefatti suggestivi e di ispirazione per forme d’arte altre. Abstract A map by its nature has the role of describing different realities, dimensions and phenomena, communicating, leading and orienting. These visual artifacts are realized through signs, graphic and topographical codes, textual contents and figurations. The images of territories rather than urban contexts conveyed through the composition of maps have built, over the centuries, iconic images of places, recognizable through representative signs of both natural elements (rivers, lakes, volcanoes, mountainous relief), and through interpretative signs of artificial phenomena (roads, wall layouts, figuration of blocks, architecture and infrastructures). Among cartographies, historical maps, portolans, etc., it is possible to identify a vast collection of works that are not only distinguished by their informative and descriptive value, manifestations of the technical skills and rigor employed in the survey and representation of data, but often, examples of true expressions of art are identified, in which the technical skills merge with the artistic ones of the representatives or artists often involved in their creations. What this essay proposes is a 'journey' conducted through maps created as art forms of our time in which artists, graphic designers, illustrators convey their thoughts. Above all we remember the Maps project by Paula Scher, the most important and famous American graphic designer, who creates large painted canvases depicting maps. The almost obsessive theme revolves around the use of letters and numbers that become the configurative and significant elements of the maps. But maps have represented, even for other artists, privileged artifacts to express themselves. They are for the narratives of Matthew Picton who creates sculptures conceived to represent a specific place at a given time. These are 'cultured' representations, works that translate the history of places into forms and images, rather than those described and viewed through literary works, musical compositions or cinematographic works. There are numerous works by Alighiero e Boetti who creates political planispheres in which he uses specific flags to describe each individual state, but also the maps of the Milanese artist Elisabetta di Maggio who creates fleeting and almost evanescent artifacts. His maps are in fact cut out of paper engraved by hand using a scalpel, like the works of the City series, rather than those made in soap, like the projects dedicated to the cities of Paris, Algiers Casbah, New York, Mexico City and Fez. Imaginary places are those represented in Jerry Gretzinger's map. His is an artifact that changes and expands to a dimension that never seems to find fulfillment. In conclusion, the maps remain and will remain suggestive artifacts and inspiration for other forms of art.
2021
9788899586201
Le mappe quali artefatti significanti per rappresentazioni altre / Palomba, Daniela; Scandurra, Simona. - (2021).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/869077
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact