L’economia circolare cambia le forme della vita urbana e del progetto della città contemporanea: questo contributo intende esplorare i modi in cui questa prospettiva orienta i modelli di pianificazione e di gestione del territorio nelle condizioni attuali. L’urbanistica del Novecento ha fondato la sua teoria e la sua pratica sul paradigma della crescita illimitata, che si è tradotta in espansione del territorio costruito e dei nuclei urbani consolidati con un’occupazione progressiva di aree libere, agricole e naturali, per la produzione di funzioni, insediamenti e urbanizzazioni alimentate dalla propulsione delle economie espansive. Un modello che – fatta salva la ricostruzione dell’esistente successiva agli eventi bellici del Novecento – ha oltrepassato i limiti convenzionali tra città e campagna. Oggi è possibile ripensare il paradigma della pianificazione urbanistica attraverso il ricorso ai principi della economia circolare.

Urbanistica circolare / Russo, Michelangelo. - (2021), pp. 155-168.

Urbanistica circolare

Michelangelo Russo
2021

Abstract

L’economia circolare cambia le forme della vita urbana e del progetto della città contemporanea: questo contributo intende esplorare i modi in cui questa prospettiva orienta i modelli di pianificazione e di gestione del territorio nelle condizioni attuali. L’urbanistica del Novecento ha fondato la sua teoria e la sua pratica sul paradigma della crescita illimitata, che si è tradotta in espansione del territorio costruito e dei nuclei urbani consolidati con un’occupazione progressiva di aree libere, agricole e naturali, per la produzione di funzioni, insediamenti e urbanizzazioni alimentate dalla propulsione delle economie espansive. Un modello che – fatta salva la ricostruzione dell’esistente successiva agli eventi bellici del Novecento – ha oltrepassato i limiti convenzionali tra città e campagna. Oggi è possibile ripensare il paradigma della pianificazione urbanistica attraverso il ricorso ai principi della economia circolare.
2021
9788857584904
Urbanistica circolare / Russo, Michelangelo. - (2021), pp. 155-168.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3.1. RUSSO SC3_compressed.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 8.25 MB
Formato Adobe PDF
8.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/862767
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact