Il nuovo millennio si è aperto con profondi mutamenti nelle economie e nei mercato del lavoro dei paesi europei, in conseguenza di una crisi economica e finanziaria pesante che ha avuto durata e esiti anche molti diversi a seconda dei paesi. Tuttavia in generale a fronte di persistenti ed elevati tassi di disoccupazione e di povertà, le politiche di intervento sociali e del lavoro vengono decisamente orientate in una direzione più attiva. Tali politiche sono state, e sono, caratterizzate da crescente importanza che viene attribuita ai Servizi Pubblici per l’Impiego (SPI) e all'aumento della pressione sui beneficiari (con relative sanzioni) affinché essi entrino nel mercato del lavoro. Un vero e proprio reindirizzo delle politiche. Un atteggiamento che accanto ai vantaggi presenta tuttavia molte ombre e che di fatto tende a “scaricare addosso” al disoccupato responsabilità che andrebbero piuttosto ascritte agli andamenti complessivi del mercato del lavoro. Nel saggio si ricostruisce la storia recente delle politiche del lavoro in Italia, si individuano i presupposti su cui esse si basano e si analizzano i concetti di occupabilità e flexsecurity in un cambiamento semantico oltre che sostanziale (che cosa abbiamo inteso con occupabilità e quando abbiamo abdicato alla occupazione in cambio della occupabilità) dell’approccio al lavoro e all’erogazione di benefici di welfare in una situazione. Fra il modello scandinavo e modello anglosassone l’Italia trova numerose difficoltà a collocarsi anche per l’incapacità di affrontare gli storici squilibri geografici di genere e di generazione, l'atteggiamento come sempre di non scegliere in una realtà che ha ancora numerose questioni che affliggono il nostro mercato del lavoro.

Dall’occupazione all’occupabilità: passaggi semantici, nuovi paradigmi e evoluzione delle politiche del lavoro in Italia e in Europa / ORIENTALE CAPUTO, Giustina. - (2019), pp. 11-24.

Dall’occupazione all’occupabilità: passaggi semantici, nuovi paradigmi e evoluzione delle politiche del lavoro in Italia e in Europa.

GIUSTINA ORIENTALE CAPUTO
2019

Abstract

Il nuovo millennio si è aperto con profondi mutamenti nelle economie e nei mercato del lavoro dei paesi europei, in conseguenza di una crisi economica e finanziaria pesante che ha avuto durata e esiti anche molti diversi a seconda dei paesi. Tuttavia in generale a fronte di persistenti ed elevati tassi di disoccupazione e di povertà, le politiche di intervento sociali e del lavoro vengono decisamente orientate in una direzione più attiva. Tali politiche sono state, e sono, caratterizzate da crescente importanza che viene attribuita ai Servizi Pubblici per l’Impiego (SPI) e all'aumento della pressione sui beneficiari (con relative sanzioni) affinché essi entrino nel mercato del lavoro. Un vero e proprio reindirizzo delle politiche. Un atteggiamento che accanto ai vantaggi presenta tuttavia molte ombre e che di fatto tende a “scaricare addosso” al disoccupato responsabilità che andrebbero piuttosto ascritte agli andamenti complessivi del mercato del lavoro. Nel saggio si ricostruisce la storia recente delle politiche del lavoro in Italia, si individuano i presupposti su cui esse si basano e si analizzano i concetti di occupabilità e flexsecurity in un cambiamento semantico oltre che sostanziale (che cosa abbiamo inteso con occupabilità e quando abbiamo abdicato alla occupazione in cambio della occupabilità) dell’approccio al lavoro e all’erogazione di benefici di welfare in una situazione. Fra il modello scandinavo e modello anglosassone l’Italia trova numerose difficoltà a collocarsi anche per l’incapacità di affrontare gli storici squilibri geografici di genere e di generazione, l'atteggiamento come sempre di non scegliere in una realtà che ha ancora numerose questioni che affliggono il nostro mercato del lavoro.
2019
978-88-351-0508-4
Dall’occupazione all’occupabilità: passaggi semantici, nuovi paradigmi e evoluzione delle politiche del lavoro in Italia e in Europa / ORIENTALE CAPUTO, Giustina. - (2019), pp. 11-24.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/808070
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact