Obiettivo del lavoro è esaminare il processo di convergenza digitale che ha portato allo sviluppo del settore degli smartphone, al fine di analizzare: l’andamento delle curve del ciclo di vita dei principali settori interessati dal processo di convergenza; l’evoluzione della curva del ciclo di vita del settore degli smartphone (anche per verificare se essa ha seguito l’andamento tipico proposto dagli studi sul ciclo di vita del settore); i processi di ingresso ed uscita delle imprese nel settore degli smartphone (anche al fine di verificare se un settore nato da un processo di convergenza digitale di tipo ‘competence-destroying’ favorisca, come ipotizzato, l’ingresso di nuove imprese nel business e il relativo potenziale competitivo); l’impatto della evoluzione delle piattaforme tecnologiche sulle dinamiche strutturali e competitive del business degli smartphone.
Convergenza digitale, demografia industriale e ciclo di vita del settore: un’analisi nel business degli smartphone
Paolo Calvosa
2019
Abstract
Obiettivo del lavoro è esaminare il processo di convergenza digitale che ha portato allo sviluppo del settore degli smartphone, al fine di analizzare: l’andamento delle curve del ciclo di vita dei principali settori interessati dal processo di convergenza; l’evoluzione della curva del ciclo di vita del settore degli smartphone (anche per verificare se essa ha seguito l’andamento tipico proposto dagli studi sul ciclo di vita del settore); i processi di ingresso ed uscita delle imprese nel settore degli smartphone (anche al fine di verificare se un settore nato da un processo di convergenza digitale di tipo ‘competence-destroying’ favorisca, come ipotizzato, l’ingresso di nuove imprese nel business e il relativo potenziale competitivo); l’impatto della evoluzione delle piattaforme tecnologiche sulle dinamiche strutturali e competitive del business degli smartphone.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.