Il contributo prende in esame l'introduzione del corsivo da parte di Aldo Manuzio e segnala un rarissimo esemplare delle Epistole di santa Caterina pubblicate da Aldo privo del corsivo nella silografia della santa.
Santa Caterina, Aldo e le origini del corsivo. La misteriosa nascita di un carattere
Giancarlo Petrella
2014
Abstract
Il contributo prende in esame l'introduzione del corsivo da parte di Aldo Manuzio e segnala un rarissimo esemplare delle Epistole di santa Caterina pubblicate da Aldo privo del corsivo nella silografia della santa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Petrella Santa Caterina e il corsivo BvS 2014.pdf
accesso aperto
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
342.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
342.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.