Il tema della giustizia costituzionale e dei diversi metodi utilizzati dal giudice delle leggi indagato alla luce delle attuali trasformazioni ermeneutiche conseguenti alla rivisitazione del principio della divisione dei poteri/funzioni dello Stato e dentro la classica cornice dottrinaria kelseniana al fine del necessario confronto tra il momento genetico e i successivi, contraddittori sviluppi propri all'utilizzo e alla funzionalità delle Supreme Corti.
Interpretazione giuridica e legittimità
GIULIANA STELLA
2018
Abstract
Il tema della giustizia costituzionale e dei diversi metodi utilizzati dal giudice delle leggi indagato alla luce delle attuali trasformazioni ermeneutiche conseguenti alla rivisitazione del principio della divisione dei poteri/funzioni dello Stato e dentro la classica cornice dottrinaria kelseniana al fine del necessario confronto tra il momento genetico e i successivi, contraddittori sviluppi propri all'utilizzo e alla funzionalità delle Supreme Corti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.