Attraverso il riesame autoptico e con il sussidio delle immagini multispettrali delle coll. XXIV del XIV libro Sulla natura di Epicuro e XII del PHerc. 346 l'autrice investiga il significato del termine εὐετηρία negli scrittori epicurei, mettendone in luce le implicazioni etiche che rappresentano una innovazione nella prosa filosofica greca.

Gli Epicurei e il buon raccolto dell'anima / Leone, Giuliana. - (2018), pp. 265-286.

Gli Epicurei e il buon raccolto dell'anima

Giuliana Leone
2018

Abstract

Attraverso il riesame autoptico e con il sussidio delle immagini multispettrali delle coll. XXIV del XIV libro Sulla natura di Epicuro e XII del PHerc. 346 l'autrice investiga il significato del termine εὐετηρία negli scrittori epicurei, mettendone in luce le implicazioni etiche che rappresentano una innovazione nella prosa filosofica greca.
2018
978-88-6760-379-4
Gli Epicurei e il buon raccolto dell'anima / Leone, Giuliana. - (2018), pp. 265-286.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/732421
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact