Sfide didattiche è una tappa di ricerca. Condotta da docenti che riflettono sulle strategie adottate. Per migliorarle. Sfide didattiche è un’analisi di “buone pratiche”. Un caleidoscopio disciplinare, non modelli da eseguire: exempla cui ispirarsi. O, magari, contrapporre alternative di progettazione.

Sfide didattiche. Il pensiero critico nella scuola e nell’università / Maturi, P.; Piro, F.; Sicca, L. M.; Squillante, M.; Striano, M.. - 44:(2018), pp. 1-412. [10.19245/25.05.bs.015]

Sfide didattiche. Il pensiero critico nella scuola e nell’università

Maturi P.;Sicca L. M.
;
Striano M.
2018

Abstract

Sfide didattiche è una tappa di ricerca. Condotta da docenti che riflettono sulle strategie adottate. Per migliorarle. Sfide didattiche è un’analisi di “buone pratiche”. Un caleidoscopio disciplinare, non modelli da eseguire: exempla cui ispirarsi. O, magari, contrapporre alternative di progettazione.
2018
978-88-9391-274-7
Sfide didattiche. Il pensiero critico nella scuola e nell’università / Maturi, P.; Piro, F.; Sicca, L. M.; Squillante, M.; Striano, M.. - 44:(2018), pp. 1-412. [10.19245/25.05.bs.015]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vol Sfide 09.11.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Creative commons
Dimensione 5.13 MB
Formato Adobe PDF
5.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/725355
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact