MATURI, PIETRO

MATURI, PIETRO  

DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 116 (tempo di esecuzione: 0.025 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Tratti fonetici neo-standard nell'italiano della RAI 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 Maturi, Pietro
V Convegno AISV 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali 2009 Maturi, Pietro
I giovani e l’espressione linguistica: riflessioni su scritture spontanee napoletane 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Maturi, Pietro
Parlare con le persone, parlare alle macchine: la dimensione interazionale della comunicazione verbale People talking to people, people talking to machines: the interactional dimension of speech 6° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Scienze della Voce Napoli Centro Congressi di Via Partenope 3-5 febbraio 2010 Organizzato da Università degli Studi di Napoli Federico II Associazione Italiana di Scienze della Voce 8.04 Convegni organizzati dalla struttura 2010 Cutugno, Francesco; Maturi, Pietro; Savy, R.; Abete, G.; Alfano, I.
I suoni delle lingue, i suoni dell'italiano. Nuova introduzione alla fonetica 3.1 Monografia o trattato scientifico 2014 Maturi, Pietro
The time-scale transform method as an instrument for phonetic analysis 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1993 Basile, P.; Cutugno, Francesco; Maturi, Pietro; Piccialli, A.
Analysing connected speech with wavelets: some italian data, Berlino, 1993, 1:. 4.1 Articoli in Atti di convegno 1993 Cutugno, Francesco; Maturi, Pietro
Strategie linguistiche dell’informazione scientifica. Due esperienze a Napoli 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1994 ALBANO LEONI, Federico; Bianchi, Patricia; Maturi, Pietro
AISV 2014 X convegno annuale dell’Associazione Italiana Scienze della Voce 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali 2014 Maturi, Pietro
Società di Linguistica Italiana 8.05 Partecip. Consigli Scientifici/Direttivi 2010 Maturi, Pietro
Varietà e variazione: conoscenze implicite e pratiche didattiche 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2004 Maturi, Pietro; Crocenti, G.; Gervasio, R. M.
THE PERCEPTION OF THE CLOSURE LENGTH CONTINUUM ITALIAN 1.1 Articolo in rivista 1995 D'Ambrosio, G.; Marciano, Elio; Maturi, Pietro
Analisi spettroacustica di parlato naturale: l’acquisizione dei segnali e la scelta dei parametri 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1992 Maturi, Pietro
Parlare con le persone, parlare alle macchine: la dimensione interazionale della comunicazione verbale 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2010 Cutugno, Francesco; Maturi, Pietro; R., Savy; Abete, Giovanni; I., Alfano
Confini fonetici nella Lucania nord-occidentale 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 Maturi, Pietro
Dialetto e italiano negli usi linguistici dei parlanti di Napoli e della Campania 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2006 Bianchi, Patricia; Maturi, Pietro
Un indicatore sociolinguistico in area napoletana 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1991 Sornicola, Rosanna; Maturi, Pietro
I suoni delle lingue, i suoni dell'italiano. Introduzione alla fonetica. 2. ed. 3.1 Monografia o trattato scientifico 2009 Maturi, Pietro
SOCIETA' DI LINGUISTICA ITALIANA 8.05 Partecip. Consigli Scientifici/Direttivi 2009 Maturi, Pietro
Grafie del napoletano dai classici a Facebook 1.1 Articolo in rivista 2009 Maturi, Pietro