Il sostanziale stato di abbandono e di degrado dei beni di proprietà pubblica è determianto essenzialmente dalla mancanza di risorse destinate al loro recuper. I beni monumentali possono essere oggetto di finanziamenti pubblici di varia natura mentre quelli di interesse ambientale difficilmente, a causa dell'elevato numero di emergenze meritevoli di tutela non possono contare sul finanziamento pubblico. La legge 109/94 ha fornito gli strumenti legislativi atti a legittimare la possibilità di un finanziamento privato per la realizzazione di interventi su suolo e beni di proprietà pubblica. Scopo di questa ricerca è accertare, analizzando varie esperienze di applicazione del project financing nelle realtà locali, la suscettibilità dei complessi edilizi ed immobili isolati di interesse ambientale, che fanno parte del patrimonio pubblico di essere oggetto di recupero e rifunzionalizzazione a mezzo di questo strumento.
Il recupero dei complessi edilizi di interesse ambientale. L'innovazione tecnologica ed il project financing quali strumenti di intervento / Petrella, Pasquale. - (2004).
Il recupero dei complessi edilizi di interesse ambientale. L'innovazione tecnologica ed il project financing quali strumenti di intervento.
PETRELLA, PASQUALE
2004
Abstract
Il sostanziale stato di abbandono e di degrado dei beni di proprietà pubblica è determianto essenzialmente dalla mancanza di risorse destinate al loro recuper. I beni monumentali possono essere oggetto di finanziamenti pubblici di varia natura mentre quelli di interesse ambientale difficilmente, a causa dell'elevato numero di emergenze meritevoli di tutela non possono contare sul finanziamento pubblico. La legge 109/94 ha fornito gli strumenti legislativi atti a legittimare la possibilità di un finanziamento privato per la realizzazione di interventi su suolo e beni di proprietà pubblica. Scopo di questa ricerca è accertare, analizzando varie esperienze di applicazione del project financing nelle realtà locali, la suscettibilità dei complessi edilizi ed immobili isolati di interesse ambientale, che fanno parte del patrimonio pubblico di essere oggetto di recupero e rifunzionalizzazione a mezzo di questo strumento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.