Il contributo, dopo avere esaminato, anche alla luce della giurisprudenza costituzionale, le nozioni di tutela e di valorizzazione dei beni culturali ed il ruolo dei soggetti pubblici e privati consentito dal Codice dei beni culturali nello svolgimento delle attività a tali nozioni riconducibili, si sofferma sul ruolo degli attori privati, profit e non profit, nella valorizzazione, a partire dalla elaborazione dei piani strategici di sviluppo culturale sino alla gestione indiretta dei servizi aggiuntivi.
Titolo: | Il ruolo dei privati nella valorizzazione dei beni culturali | |
Autori: | SPENA, MARIA CAMILLA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Il contributo, dopo avere esaminato, anche alla luce della giurisprudenza costituzionale, le nozioni di tutela e di valorizzazione dei beni culturali ed il ruolo dei soggetti pubblici e privati consentito dal Codice dei beni culturali nello svolgimento delle attività a tali nozioni riconducibili, si sofferma sul ruolo degli attori privati, profit e non profit, nella valorizzazione, a partire dalla elaborazione dei piani strategici di sviluppo culturale sino alla gestione indiretta dei servizi aggiuntivi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11588/695359 | |
ISBN: | 9788897591702 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.