La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea sul caso Taricco e le sue possibili ricadute nell'ordinamento interno, anche in vista dell'imminente pronuncia della Corte costituzionale sulle connesse questioni di legittimità sollevate dai giudici italiani e, in particolare, dalla Corte di Cassazione.
Il ‘caso Taricco’ e la questione della c.d. ‘europeizzazione’ dei controlimiti / Masarone, Valentina. - (2016). (Intervento presentato al convegno Aspettando la Corte costituzionale. Il caso Taricco, i controlimiti e la legalità penale tenutosi a Università degli Studi di Napoli "Federico II"- Dipartimento di Giurisprudenza nel 16 novembre 2016).
Il ‘caso Taricco’ e la questione della c.d. ‘europeizzazione’ dei controlimiti
MASARONE, VALENTINA
2016
Abstract
La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea sul caso Taricco e le sue possibili ricadute nell'ordinamento interno, anche in vista dell'imminente pronuncia della Corte costituzionale sulle connesse questioni di legittimità sollevate dai giudici italiani e, in particolare, dalla Corte di Cassazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.