L'intervento esamina la più recente giurisprudenza di legittimità in punto di qualificazione del "fatto" da porre a fondamento del licenziamento disciplinare nel quadro di tutele dischiuso dalla riforma Fornerso, e tanto anche per orientrare l'operatore nell'applicazione della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. n. 23/2015 in punto di contratto di lavoro a tutele crescenti.
Titolo: | La insussistenza del fatto tra riforma Fornero e Jobs Act - Fehlen des Tatbestands in der Fornero-Reform und im Jobs Act | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | L'intervento esamina la più recente giurisprudenza di legittimità in punto di qualificazione del "fatto" da porre a fondamento del licenziamento disciplinare nel quadro di tutele dischiuso dalla riforma Fornerso, e tanto anche per orientrare l'operatore nell'applicazione della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. n. 23/2015 in punto di contratto di lavoro a tutele crescenti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11588/635176 | |
Appare nelle tipologie: | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.