La traslazione è il processo economico in virtù del quale il soggetto percosso cerca di trasferirne su altri (soggetti incisi) l'onere effettivo. I comportamenti che un soggetto può mettere in atto per liberarsi dall'onere dell'imposta possono consistere in variazioni delle decisioni di domanda o offerta, in modificazioni dei prezzi di vendita ecc. L'effettiva possibilità del loro verificarsi dipende da molti elementi, quali la struttura del mercato (concorrenziale, monopolistico), i criteri di fissazione dei prezzi, i rapporti di forza tra i gruppi sociali e lo stato generale dell'economia. Se, al termine del processo di traslazione, il soggetto inciso si trova a valle del processo produttivo rispetto al percosso, si parla di traslazione in avanti, per esempio nel caso in cui il dettagliante aumenti il prezzo al quale il bene è venduto ai consumatori finali. Se viceversa il soggetto percosso scarica a monte del processo produttivo l'onere dell'imposta, si parla di traslazione all'indietro, per esempio se il produttore riesce a ottenere una riduzione del prezzo delle materie prime che egli acquista, o una riduzione dei salari corrisposti ai dipendenti. La traslazione può essere parziale, se il contribuente di diritto rimane almeno in parte anche contribuente di fatto, per esempio se il prezzo del bene aumenta in misura inferiore all'ammontare dell'imposta. Nel caso dell'IVA, per esempio, la legge stessa individua nei consumatori finali i soggetti percossi, dal momento che le imprese hanno l'obbligo di caricare l'imposta sui prezzi e il diritto di ottenere il rimborso dell'IVA pagata sui loro acquisti. Ciò non implica però che i consumatori siano anche i soggetti effettivamente incisi, perché le imprese, se temono un calo della domanda in caso di aumento dei prezzi a seguito dell'aumento delle aliquote, potrebbero essere indotte a ridurre il prezzo netto, rimanendo almeno in parte incise

Le conseguenze della traslazione delle imposte / Strianese, Loredana. - (2013).

Le conseguenze della traslazione delle imposte

STRIANESE, loredana
2013

Abstract

La traslazione è il processo economico in virtù del quale il soggetto percosso cerca di trasferirne su altri (soggetti incisi) l'onere effettivo. I comportamenti che un soggetto può mettere in atto per liberarsi dall'onere dell'imposta possono consistere in variazioni delle decisioni di domanda o offerta, in modificazioni dei prezzi di vendita ecc. L'effettiva possibilità del loro verificarsi dipende da molti elementi, quali la struttura del mercato (concorrenziale, monopolistico), i criteri di fissazione dei prezzi, i rapporti di forza tra i gruppi sociali e lo stato generale dell'economia. Se, al termine del processo di traslazione, il soggetto inciso si trova a valle del processo produttivo rispetto al percosso, si parla di traslazione in avanti, per esempio nel caso in cui il dettagliante aumenti il prezzo al quale il bene è venduto ai consumatori finali. Se viceversa il soggetto percosso scarica a monte del processo produttivo l'onere dell'imposta, si parla di traslazione all'indietro, per esempio se il produttore riesce a ottenere una riduzione del prezzo delle materie prime che egli acquista, o una riduzione dei salari corrisposti ai dipendenti. La traslazione può essere parziale, se il contribuente di diritto rimane almeno in parte anche contribuente di fatto, per esempio se il prezzo del bene aumenta in misura inferiore all'ammontare dell'imposta. Nel caso dell'IVA, per esempio, la legge stessa individua nei consumatori finali i soggetti percossi, dal momento che le imprese hanno l'obbligo di caricare l'imposta sui prezzi e il diritto di ottenere il rimborso dell'IVA pagata sui loro acquisti. Ciò non implica però che i consumatori siano anche i soggetti effettivamente incisi, perché le imprese, se temono un calo della domanda in caso di aumento dei prezzi a seguito dell'aumento delle aliquote, potrebbero essere indotte a ridurre il prezzo netto, rimanendo almeno in parte incise
2013
Le conseguenze della traslazione delle imposte / Strianese, Loredana. - (2013).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/632252
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact