Nel corso degli ultimi anni, l’accreditarsi nel discorso politico e giuridico di nuove strategie di governo della complessità sociale si è accompagnato alla rappresentazione di una crescente vulnerabilità, individuale e collettiva, imposta dal processo di trasformazione che ha investito il concetto del rischio. Nel regime della non calcolabilità e della non assoluta compensabilità di tutte le possibili conseguenze dannose della decisione individuale e collettiva, lo spazio che il processo storico e sociale di definizione del rischio ha offerto per l’affermazione delle esigenze di sicurezza non basta più. In questi termini, se il futuro non è più prevedibile e le qualificazioni offerte dalla definizione di rischio non appaiono più adeguate si fa strada un linguaggio nuovo, che insedia nelle scienze sociali un diverso approccio alla complessità del quale è necessario tener conto per provare a capire il processo di elaborazione delle nuove strategie di governo politico e giuridico dell’incertezza e della vulnerabilità questo scenario adattivo, la resilienza interpreta il quadro normativo e il modello privilegiato, come testimonia l’enorme fortuna di cui questo costrutto gode tanto come concetto chiave al quale affidare politiche di governance amministrativa territoriale, quanto come rappresentazione capace di contribuire decisivamente in funzione dell’accreditamento della vulnerabilità come processo reversibile che trae non dalla definizione di rischio, ma dall’esposizione al pericolo, la propria condizione strutturale di adattamento.

La resilienza nel lessico politico-giuridico del neoliberalismo / Marzocco, Valeria. - (2015). (Intervento presentato al convegno Resilienza: evoluzione di un concetto e prospettive di ricerca tenutosi a Università di Napoli Federico II- Dipartimento di Scienze Politiche nel 29-30 giugno 2015).

La resilienza nel lessico politico-giuridico del neoliberalismo

MARZOCCO, Valeria
2015

Abstract

Nel corso degli ultimi anni, l’accreditarsi nel discorso politico e giuridico di nuove strategie di governo della complessità sociale si è accompagnato alla rappresentazione di una crescente vulnerabilità, individuale e collettiva, imposta dal processo di trasformazione che ha investito il concetto del rischio. Nel regime della non calcolabilità e della non assoluta compensabilità di tutte le possibili conseguenze dannose della decisione individuale e collettiva, lo spazio che il processo storico e sociale di definizione del rischio ha offerto per l’affermazione delle esigenze di sicurezza non basta più. In questi termini, se il futuro non è più prevedibile e le qualificazioni offerte dalla definizione di rischio non appaiono più adeguate si fa strada un linguaggio nuovo, che insedia nelle scienze sociali un diverso approccio alla complessità del quale è necessario tener conto per provare a capire il processo di elaborazione delle nuove strategie di governo politico e giuridico dell’incertezza e della vulnerabilità questo scenario adattivo, la resilienza interpreta il quadro normativo e il modello privilegiato, come testimonia l’enorme fortuna di cui questo costrutto gode tanto come concetto chiave al quale affidare politiche di governance amministrativa territoriale, quanto come rappresentazione capace di contribuire decisivamente in funzione dell’accreditamento della vulnerabilità come processo reversibile che trae non dalla definizione di rischio, ma dall’esposizione al pericolo, la propria condizione strutturale di adattamento.
2015
La resilienza nel lessico politico-giuridico del neoliberalismo / Marzocco, Valeria. - (2015). (Intervento presentato al convegno Resilienza: evoluzione di un concetto e prospettive di ricerca tenutosi a Università di Napoli Federico II- Dipartimento di Scienze Politiche nel 29-30 giugno 2015).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/632163
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact