RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 351 - 360 di 394 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Somministrazione di lavoro a termine: dubbi di compatibilità comunitaria 1.4 Nota a sentenza 2012 PUTATURO DONATI VISCIDO DI NOCERA, FEDERICO MARIA
Somministrazione di lavoro e (in)certezze interpretative:requisiti formali, violazioni sostanziali e tutela dei lavoratori 1.4 Nota a sentenza 2012 Lamberti, Mariorosario
Sono leciti gli accordi prematrimoniali? A proposito di Corte di Cassazione, I sezione civile, Sentenza n° 23713 del 23/12/2012 1.4 Nota a sentenza 2013 Pennacchio, Carmela; G., Cante
Sopravvenuta dichiarazione di incostituzionalità dell’art. 43 t.u. espropriazioni e sorte del provvedimento di acquisizione precedentemente adottato e sub judice 1.4 Nota a sentenza 2011 Mari, Giuseppina
Sorveglianza di massa e tutela della vita privata ex art. 8 CEDU 1.4 Nota a sentenza 2016 Stiano, Alessandro
Sorveglianza di massa ed Intelligence Sharing alla prova della CEDU 1.4 Nota a sentenza 2018 Stiano, Alessandro
Sorveglianza di massa, sicurezza nazionale e art. 8 CEDU, 1.4 Nota a sentenza 2018 Stiano, Alessandro
Sospensione necessaria del processo tributario per comunanza di questioni pregiudiziali 1.4 Nota a sentenza 2018 Stella, Marcello
Spa Pubblica ed affidamento diretto: la Corte di Giustizia rifinisce l'"in house frantumato" in una sentenza foriera di conseguenze (commento alla sentenza del 29 novembre 2012) 1.4 Nota a sentenza 2013 Furno, Erik
Spettano al coniuge superstite il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui beni mobili che la corredano, in caso di successione legittima? I titoli e i valori monetari appartenenti al de cuius prima del matrimonio si considerano compresi nel compendio ereditario per intero o solo per la metà, residuando l’altra metà all’altro coniuge in virtú del regime di comunione legale dei beni? 1.4 Nota a sentenza 2012 Scotti, R
Risultati 351 - 360 di 394 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 394
  • 1 Contributo su Rivista::1.4 Nota... 394
Autore
  • STELLA, Marcello 41
  • AMARELLI, GIUSEPPE 21
  • DE VITA, FABRIZIO 21
  • PUTATURO DONATI VISCIDO DI NOCERA... 17
  • AULETTA, FERRUCCIO 14
  • MAIELLO, VINCENZO 11
  • MAROTTI, LORIS 11
  • AMOROSO, DANIELE 10
  • D'ACUNTO, LUCIANA 9
  • CRUDELI, GIOVANNI GUGLIELMO 8
Data di pubblicazione
  • 2020 32
  • 2019 40
  • 2018 47
  • 2017 44
  • 2016 45
  • 2015 35
  • 2014 42
  • 2013 28
  • 2012 34
  • 2011 25
Rivista
  • GIURISPRUDENZA ITALIANA 54
  • IL CORRIERE GIURIDICO 21
  • IL FORO NAPOLETANO 21
  • ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL... 21
  • DIRITTO E GIURISPRUDENZA 14
  • IL QUOTIDIANO GIURIDICO 14
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 13
  • DIRITTO PENALE E PROCESSO 12
  • GUIDA AL LAVORO. IL SOLE 24 ORE 11
  • INT'L LIS 9
Keyword
  • Corte europea dei diritti dell'uomo 6
  • Convenzione europea dei diritti d... 3
  • onere della prova 3
  • responsabilità contrattuale 3
  • advertising 2
  • art. 338 c.p. 2
  • Brexit 2
  • cautelare 2
  • contraffazione 2
  • contratto con effetti di protezio... 2
Lingua
  • ita 302
  • eng 24
  • fre 2
  • ger 2
  • spa 1
Accesso al fulltext
  • no fulltext 240
  • reserved 75
  • open 47
  • restricted 32