Obiettivo di questo saggio è il recupero di spazi e tempi di dialogo con la natura e con la poesia che si ispira al Mare Nostrum, nella consapevolezza che il Mediterraneo è gioia solare, ma al contempo lutto e tragedia; fondamentale, pertanto, si rivela la riscoperta di valori quali la fiducia nel dialogo, la ricerca di un'equilibrata sinergia tra le "due culture", la capacità rigeneratrice dell'arte.

"Mare Nostrum" ovvero la ricerca dell'armonia

DE CRESCENZO, ASSUNTA
2016

Abstract

Obiettivo di questo saggio è il recupero di spazi e tempi di dialogo con la natura e con la poesia che si ispira al Mare Nostrum, nella consapevolezza che il Mediterraneo è gioia solare, ma al contempo lutto e tragedia; fondamentale, pertanto, si rivela la riscoperta di valori quali la fiducia nel dialogo, la ricerca di un'equilibrata sinergia tra le "due culture", la capacità rigeneratrice dell'arte.
2016
978-88-6344-398-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
5. A. De Crescenzo. Mare Nostrum.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 4.09 MB
Formato Adobe PDF
4.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/608444
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact