Lo scritto ricostruisce compiutamente la disciplina delle competenze e del funzionamento dell'assemblea degli obbligazionisti, ossia uno degli organi - insieme al rappresentante comune - mediante i quali il legislatore del codice civile ha perseguito la duplice finalità, da una parte, di apprestare uno strumento di tutela dei possessori di obbligazioni e, dall'altra, di consentire l'eventuale aggiornamento delle condizioni del prestito senza dover acquisire il consenso di ciascun obbligazionista. Particolare attenzione è dedicata al tema dei limiti di ammissibilità della modifica delle condizioni del prestito, alla posizione degli obbligazionisti nel concordato preventivo e fallimentare, nonché alle esigenze di coordinamento della disciplina del procedimento assembleare dettata dal codice civile con quella contenuta nel testo unico della finanza con riferimento alle obbligazioni quotate.
Commento all'art. 2415 (Assemblea degli obbligazionisti)
PICARDI, LUCIA
2015
Abstract
Lo scritto ricostruisce compiutamente la disciplina delle competenze e del funzionamento dell'assemblea degli obbligazionisti, ossia uno degli organi - insieme al rappresentante comune - mediante i quali il legislatore del codice civile ha perseguito la duplice finalità, da una parte, di apprestare uno strumento di tutela dei possessori di obbligazioni e, dall'altra, di consentire l'eventuale aggiornamento delle condizioni del prestito senza dover acquisire il consenso di ciascun obbligazionista. Particolare attenzione è dedicata al tema dei limiti di ammissibilità della modifica delle condizioni del prestito, alla posizione degli obbligazionisti nel concordato preventivo e fallimentare, nonché alle esigenze di coordinamento della disciplina del procedimento assembleare dettata dal codice civile con quella contenuta nel testo unico della finanza con riferimento alle obbligazioni quotate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Picardi da Santosuosso_Art_2415.pdf
accesso aperto
Descrizione: Contributo principale
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
316.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
316.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pagine romane da Santosuosso 2-1.pdf
accesso aperto
Descrizione: Indice e elenco degli autori
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
419.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
419.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.