Viene descritto il nuovo sistema di segnalazione dell’Unione europea, in base al Regolamento 1223/2009 CE e il ruolo del Ministero della Salute nell'attuazione di tale sistema di cosmetovigilanza, in quanto l'autore rappresenta, come esperto esterno, il Ministero presso il gruppo europeo "effetti indesiderabili" della Commissione europea

"Nuove procedure in cosmetovigilanza: il sistema di segnalazione dell’Unione europea e il ruolo del Ministero della Salute / Sautebin, Lidia. - (2013). (Intervento presentato al convegno Cosmetovigilanza, GMP, eticita’ del claim nel nuovo Regolamento ce 1223/2009 -Sicurezza attiva e passiva per operatori, aziende e consumatori nel settore cosmetico tenutosi a Voghiera (FE) nel 5 luglio).

"Nuove procedure in cosmetovigilanza: il sistema di segnalazione dell’Unione europea e il ruolo del Ministero della Salute

SAUTEBIN, LIDIA
2013

Abstract

Viene descritto il nuovo sistema di segnalazione dell’Unione europea, in base al Regolamento 1223/2009 CE e il ruolo del Ministero della Salute nell'attuazione di tale sistema di cosmetovigilanza, in quanto l'autore rappresenta, come esperto esterno, il Ministero presso il gruppo europeo "effetti indesiderabili" della Commissione europea
2013
"Nuove procedure in cosmetovigilanza: il sistema di segnalazione dell’Unione europea e il ruolo del Ministero della Salute / Sautebin, Lidia. - (2013). (Intervento presentato al convegno Cosmetovigilanza, GMP, eticita’ del claim nel nuovo Regolamento ce 1223/2009 -Sicurezza attiva e passiva per operatori, aziende e consumatori nel settore cosmetico tenutosi a Voghiera (FE) nel 5 luglio).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/593431
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact