La lezione seminariale focalizza l'attenzione sulla ricezione di modelli classici (Catullo, Marziale, Virgilio, Priapeia) nella poesia sovversiva e oscena dell'Hermaphroditus di Antonio Beccadelli noto come il Panormita
Rezeption der Antike und Innovation in der Dichtung des Antonius Beccadelli bekannt als Panormita / Iacono, Antonietta. - (2014). (Intervento presentato al convegno Seminar: Lateinischsprache bukolische Dichtung tenutosi a Humboldt Universitaet zu Berlin, Institut fuer Klassische Philologie nel 13 giugno 2014).
Rezeption der Antike und Innovation in der Dichtung des Antonius Beccadelli bekannt als Panormita
IACONO, ANTONIETTA
2014
Abstract
La lezione seminariale focalizza l'attenzione sulla ricezione di modelli classici (Catullo, Marziale, Virgilio, Priapeia) nella poesia sovversiva e oscena dell'Hermaphroditus di Antonio Beccadelli noto come il PanormitaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.