“100 Progettisti Italiani” intende celebrare l’architettura italiana, quella contemporanea, attraverso i suoi protagonisti, con un linguaggio tutto nuovo che conosce l’alfabeto dell’estetica e lo mescola alla tecnica, nell’espressione dell’innovazione che dà vita a idee nuove e progetti avanguardistici. I cento nomi del volume, tra i più rappresentativi, disegnano il tessuto connettivo di uno stile prodotto da intelligenze e talenti che fanno della ricerca un obiettivo costante, riconoscibile in Italia e all’estero. Un volume da collezione, in edizione limitata, una galleria d’arte su carta patinata che racconta le idee ma soprattutto tutto lo studio e la ratio che vi è dietro, quella scintilla creativa che ha generato le soluzioni tecniche, l’espressione di forma e cultura nella differenziazione di destinazione degli edifici. Spazi abitativi, contenitori pubblici e oggetti di design concepiti secondo i vari contesti territoriali della penisola. Ne risulta una congrua ed eterogenea molteplicità architettonica, un compendio di tecnologie e strategie applicate. "100 Progettisti Italiani" diventa così un riferimento necessario per gli accademici e per gli addetti al settore, ingegneri, architetti e designer, imprenditori e studenti, scrigno prezioso di un capitolo di storia dell’architettura. Un Comitato Scientifico, composto da nomi eccellenti – Bartolomeo Azzaro, Aimaro Isola, Adolfo Natalini, Nicola Pagliara, Paolo Portoghesi, Giancarlo Priori, Franco Purini, Luca Scacchetti, Luciano Semerani, Angelo Torricelli – è stato coinvolto, insieme al curatore, nell’indicare molti nominativi; la selezione finale della redazione è avvenuta secondo criteri che hanno guardato alla qualità, alla straordinarietà, al genio e al valore, ispirandosi a quel patrimonio del bello che l’arte italiana possiede da secoli.
Architettura Oggi / Priori, Giancarlo. - (2013). (Intervento presentato al convegno Presentazione del volume 100 Progettisti italiani tenutosi a Accademia di San Luca, Roma nel 21/11/2013).
Architettura Oggi
PRIORI, GIANCARLO
2013
Abstract
“100 Progettisti Italiani” intende celebrare l’architettura italiana, quella contemporanea, attraverso i suoi protagonisti, con un linguaggio tutto nuovo che conosce l’alfabeto dell’estetica e lo mescola alla tecnica, nell’espressione dell’innovazione che dà vita a idee nuove e progetti avanguardistici. I cento nomi del volume, tra i più rappresentativi, disegnano il tessuto connettivo di uno stile prodotto da intelligenze e talenti che fanno della ricerca un obiettivo costante, riconoscibile in Italia e all’estero. Un volume da collezione, in edizione limitata, una galleria d’arte su carta patinata che racconta le idee ma soprattutto tutto lo studio e la ratio che vi è dietro, quella scintilla creativa che ha generato le soluzioni tecniche, l’espressione di forma e cultura nella differenziazione di destinazione degli edifici. Spazi abitativi, contenitori pubblici e oggetti di design concepiti secondo i vari contesti territoriali della penisola. Ne risulta una congrua ed eterogenea molteplicità architettonica, un compendio di tecnologie e strategie applicate. "100 Progettisti Italiani" diventa così un riferimento necessario per gli accademici e per gli addetti al settore, ingegneri, architetti e designer, imprenditori e studenti, scrigno prezioso di un capitolo di storia dell’architettura. Un Comitato Scientifico, composto da nomi eccellenti – Bartolomeo Azzaro, Aimaro Isola, Adolfo Natalini, Nicola Pagliara, Paolo Portoghesi, Giancarlo Priori, Franco Purini, Luca Scacchetti, Luciano Semerani, Angelo Torricelli – è stato coinvolto, insieme al curatore, nell’indicare molti nominativi; la selezione finale della redazione è avvenuta secondo criteri che hanno guardato alla qualità, alla straordinarietà, al genio e al valore, ispirandosi a quel patrimonio del bello che l’arte italiana possiede da secoli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.