Conferenza sul tema, rivolta, tra gli altri, ai dottorandi del Dottorato Internazionale di Ricerca Architecture and Urban Phenomenology. Il tema ha riguardato confronto tra un'opera - come quella di Barragàn - fortemente radicata alla storia e alla geografia - e quella di Mies - tendenzialmente atopica e paradigmatica di una più diffusa concezione della modernità.

Luis Barrragàn: memoria e contemporaneità / Rispoli, Francesco. - (2013). (Intervento presentato al convegno Good bye Mies. Cosa resta oggi di Mies van der Rohe tenutosi a Facoltà di Architettura UNIBAS - Matera nel 16.05.2013).

Luis Barrragàn: memoria e contemporaneità

RISPOLI, FRANCESCO
2013

Abstract

Conferenza sul tema, rivolta, tra gli altri, ai dottorandi del Dottorato Internazionale di Ricerca Architecture and Urban Phenomenology. Il tema ha riguardato confronto tra un'opera - come quella di Barragàn - fortemente radicata alla storia e alla geografia - e quella di Mies - tendenzialmente atopica e paradigmatica di una più diffusa concezione della modernità.
2013
Luis Barrragàn: memoria e contemporaneità / Rispoli, Francesco. - (2013). (Intervento presentato al convegno Good bye Mies. Cosa resta oggi di Mies van der Rohe tenutosi a Facoltà di Architettura UNIBAS - Matera nel 16.05.2013).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/574959
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact