E' stata investigata l’influenza delle condizioni meteorologiche sulle concentrazioni degli inquinanti nell’area metropolitana di Napoli. I risultati attestano una stretta relazione tra la meteorologia locale e l’inquinamento atmosferico specie in corrispondenza delle più importanti crisi di smog verificatesi nei giorni 18-21 novembre 2009 e nei giorni 6-11 febbraio 2011.

L’inquinamento atmosferico a Napoli: inquadramento fisico del fenomeno ed individuazione di strategie di previsione, controllo e mitigazione / Mazzarella, Adriano. - (2013).

L’inquinamento atmosferico a Napoli: inquadramento fisico del fenomeno ed individuazione di strategie di previsione, controllo e mitigazione

MAZZARELLA, ADRIANO
2013

Abstract

E' stata investigata l’influenza delle condizioni meteorologiche sulle concentrazioni degli inquinanti nell’area metropolitana di Napoli. I risultati attestano una stretta relazione tra la meteorologia locale e l’inquinamento atmosferico specie in corrispondenza delle più importanti crisi di smog verificatesi nei giorni 18-21 novembre 2009 e nei giorni 6-11 febbraio 2011.
2013
L’inquinamento atmosferico a Napoli: inquadramento fisico del fenomeno ed individuazione di strategie di previsione, controllo e mitigazione / Mazzarella, Adriano. - (2013).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/548344
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact