Lo scritto parte dal presupposto che quello del dettaglio sia uno dei temi fondativi del processo progettuale. Ragionare sul dettaglio vuol dire dar conto del reale consistere dell'edificio, rappresentarne il senso, il valofre d'uso e l'articolazione delle parti, esplicitarne la natura riflessiva e comunicatica. Il dettaglio nasce con l'idea di architettura.
Il dettaglio nel progetto di architettura: appunti e immagini / D'Agostino, Angela. - (2012), pp. 17-22.
Il dettaglio nel progetto di architettura: appunti e immagini
D'AGOSTINO, ANGELA
2012
Abstract
Lo scritto parte dal presupposto che quello del dettaglio sia uno dei temi fondativi del processo progettuale. Ragionare sul dettaglio vuol dire dar conto del reale consistere dell'edificio, rappresentarne il senso, il valofre d'uso e l'articolazione delle parti, esplicitarne la natura riflessiva e comunicatica. Il dettaglio nasce con l'idea di architettura.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.