Scopo finale del presente progetto è la comprensione delle relazioni tra la struttura dei catalizzatori e le strategie sintetiche utilizzate per la preparazione dei polimeri, la struttura molecolare e la struttura cristallina dei materiali ottenuti e le proprietà del materiale in condizioni d'uso, con particolare riferimento ai legami tra proprietà viscoelastiche allo stato liquido, struttura molecolare e cristallina, e proprietà meccaniche allo stato solido. La conoscenza di queste relazioni permetterà di progettare elastomeri di basso costo con desiderate caratteristiche di rigidità e resistenza agli sforzi, proprietà che dipendono da costituzione, stereoregolarità, regioregolarità e in generale dall'architettura molecolare dei polimeri.
Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale 2008 / Talarico, Giovanni; Grizzuti, Nino; M., Rink. - (2010). (Intervento presentato al convegno Struttura, proprietà e applicazioni di elastomeri innovativi a base di poliolefine a rigidità controllata nel 22/03/2010).
Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale 2008
TALARICO, GIOVANNI;GRIZZUTI, NINO;
2010
Abstract
Scopo finale del presente progetto è la comprensione delle relazioni tra la struttura dei catalizzatori e le strategie sintetiche utilizzate per la preparazione dei polimeri, la struttura molecolare e la struttura cristallina dei materiali ottenuti e le proprietà del materiale in condizioni d'uso, con particolare riferimento ai legami tra proprietà viscoelastiche allo stato liquido, struttura molecolare e cristallina, e proprietà meccaniche allo stato solido. La conoscenza di queste relazioni permetterà di progettare elastomeri di basso costo con desiderate caratteristiche di rigidità e resistenza agli sforzi, proprietà che dipendono da costituzione, stereoregolarità, regioregolarità e in generale dall'architettura molecolare dei polimeri.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.