Una testimonianza. Una scuola di filosofia. A Camerota. Ogni anno. In giugno. Il racconto di una fuga dal sapere dentro il sapere. Una fuga strana, perché avveniva dall’università dentro l’università, da una forma di sapere e di relazione verso ciò che in quella forma giace al fondo, nascosto, deviato o semplicemente atteso. La “vita accademica”. L’espressione allude a un comune nella promessa di coniugare insieme vita e sapere, secondo un disciplinamento etico, che resta un’idealità, infranta, come tutte le idealità, il cui destino è, forse, ogni volta, quello di essere rovesciate per realizzarsi. Quella fuga è stata perciò una “transvalutazione”: significava andare oltre un valore solo per materiarlo, per mettersi fuori dall’attesa che oblia e fuori della promessa lasciata vuota, per capire, infine, che il rovescio dell’atteso è l’attendere, nel senso dell’aver cura, aver di mira, porre nello sguardo l’avvenire di ciò che è e si protegge. Allora una fuga davvero strana, una fuga in avanti, perché si è trattato di un rovesciamento, di un’inversione di posizioni, mettendo avanti quel che si è lasciato indietro, rovesciando il prima e il poi, per raccontare di nuovo, altrimenti la storia avvenire dell’università e della disciplina accademica nella quali si riconosca un comunità di sapere. È il racconto di una didattica della filosofia e di una filologia della voce. È il racconto di una scuola d'incontro di generi di saperi e forme d’espressione differenti.

DAR LUOGO ALL’INATTESO / Ferraro, Giuseppe. - STAMPA. - 1:(1996), pp. 199-207.

DAR LUOGO ALL’INATTESO

FERRARO, GIUSEPPE
1996

Abstract

Una testimonianza. Una scuola di filosofia. A Camerota. Ogni anno. In giugno. Il racconto di una fuga dal sapere dentro il sapere. Una fuga strana, perché avveniva dall’università dentro l’università, da una forma di sapere e di relazione verso ciò che in quella forma giace al fondo, nascosto, deviato o semplicemente atteso. La “vita accademica”. L’espressione allude a un comune nella promessa di coniugare insieme vita e sapere, secondo un disciplinamento etico, che resta un’idealità, infranta, come tutte le idealità, il cui destino è, forse, ogni volta, quello di essere rovesciate per realizzarsi. Quella fuga è stata perciò una “transvalutazione”: significava andare oltre un valore solo per materiarlo, per mettersi fuori dall’attesa che oblia e fuori della promessa lasciata vuota, per capire, infine, che il rovescio dell’atteso è l’attendere, nel senso dell’aver cura, aver di mira, porre nello sguardo l’avvenire di ciò che è e si protegge. Allora una fuga davvero strana, una fuga in avanti, perché si è trattato di un rovesciamento, di un’inversione di posizioni, mettendo avanti quel che si è lasciato indietro, rovesciando il prima e il poi, per raccontare di nuovo, altrimenti la storia avvenire dell’università e della disciplina accademica nella quali si riconosca un comunità di sapere. È il racconto di una didattica della filosofia e di una filologia della voce. È il racconto di una scuola d'incontro di generi di saperi e forme d’espressione differenti.
1996
8886358121
DAR LUOGO ALL’INATTESO / Ferraro, Giuseppe. - STAMPA. - 1:(1996), pp. 199-207.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lettere Università.docx

non disponibili

Tipologia: Abstract
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 78.04 kB
Formato Microsoft Word XML
78.04 kB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/499238
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact