Il seminario, rivolto ai dottorandi in lingua inglese per scopi speciali, verte sugli aspetti lessicali, sintattici e pragmatici del discorso comunitario, con particolare riferimento all'impego dei verbi modali nelle direttive europee e negli altri strumenti comunitari di diritto derivato.

An introduction to the language of European Union institutions

CALIENDO, GIUDITTA
2012

Abstract

Il seminario, rivolto ai dottorandi in lingua inglese per scopi speciali, verte sugli aspetti lessicali, sintattici e pragmatici del discorso comunitario, con particolare riferimento all'impego dei verbi modali nelle direttive europee e negli altri strumenti comunitari di diritto derivato.
2012
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/495263
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact