La fabbrica è stata per quasi due secoli il principale luogo di socializzazione di buona parte della popolazione urbana1; con la crisi dell’industria tradizionale sono venuti meno gli equilibri che nel tempo si erano stabilizzati ed i processi di dismissione degli impianti, di de-industrializzazione di vaste aree urbane hanno messo in crisi un modello ormai consolidato. L’altra componente che ha segnato i rapporti tra città e territorio, e che ha visto nella fabbrica il principale elemento di riferimento, è il sistema della mobilità; i grandi sistemi delle ferrovie, dei fasci stradali e dei viadotti sono divenuti una sorta di nuovo sistema di innervatura del territorio, che ha trasformato in modo evidente i rapporti spaziali e l’estetica del territorio e della città. Questa riflessione parte proprio dalle nuove potenzialità degli insediamenti produttivi e dal nuovo ruolo che l’industria può assumere in termini di interazione ed integrazione con l’ambiente, con la città e con il territorio; una ipotesi che assegna all’industria un ruolo strategico nuovo che sia centrale e che dia concretezza ad un processo di riassetto e sviluppo; l’industria può divenire l’elemento che inverte i processi di periferizzazione di intere parti del territorio, instaura nuove relazioni ed esercita un ruolo di riequilibrio per le intere aree metropolitane.

Territorio, città e industria / Santangelo, MARIA ROSARIA. - STAMPA. - (2003), pp. 25-38.

Territorio, città e industria

SANTANGELO, MARIA ROSARIA
2003

Abstract

La fabbrica è stata per quasi due secoli il principale luogo di socializzazione di buona parte della popolazione urbana1; con la crisi dell’industria tradizionale sono venuti meno gli equilibri che nel tempo si erano stabilizzati ed i processi di dismissione degli impianti, di de-industrializzazione di vaste aree urbane hanno messo in crisi un modello ormai consolidato. L’altra componente che ha segnato i rapporti tra città e territorio, e che ha visto nella fabbrica il principale elemento di riferimento, è il sistema della mobilità; i grandi sistemi delle ferrovie, dei fasci stradali e dei viadotti sono divenuti una sorta di nuovo sistema di innervatura del territorio, che ha trasformato in modo evidente i rapporti spaziali e l’estetica del territorio e della città. Questa riflessione parte proprio dalle nuove potenzialità degli insediamenti produttivi e dal nuovo ruolo che l’industria può assumere in termini di interazione ed integrazione con l’ambiente, con la città e con il territorio; una ipotesi che assegna all’industria un ruolo strategico nuovo che sia centrale e che dia concretezza ad un processo di riassetto e sviluppo; l’industria può divenire l’elemento che inverte i processi di periferizzazione di intere parti del territorio, instaura nuove relazioni ed esercita un ruolo di riequilibrio per le intere aree metropolitane.
2003
8846447107
Territorio, città e industria / Santangelo, MARIA ROSARIA. - STAMPA. - (2003), pp. 25-38.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/466545
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact