Si intende illustrare il processo di attivazione di un intervento di solidarietà e advocacy all’interno del fasto fenomeno delle migrazioni, denominato “Villaggio della solidarietà-Parete 2009”, finalizzato a dare una maggiore visibilità al fenomeno, a dare impulso ad un prototipo di partecipazione alla vita di comunità, a favorire l’acquisizione di competenze linguistiche e sociali attraverso esperienze ricreative e interculturali condivise.
Villaggio della Solidarietà / F., Coronella; Natale, Alfredo. - (2011). (Intervento presentato al convegno Convivenza responsabile: comunità, interdipendenza, coesione sociale tenutosi a Università degli Studi di Napoli, Federico II nel 08/04/2011).
Villaggio della Solidarietà
NATALE, ALFREDO
2011
Abstract
Si intende illustrare il processo di attivazione di un intervento di solidarietà e advocacy all’interno del fasto fenomeno delle migrazioni, denominato “Villaggio della solidarietà-Parete 2009”, finalizzato a dare una maggiore visibilità al fenomeno, a dare impulso ad un prototipo di partecipazione alla vita di comunità, a favorire l’acquisizione di competenze linguistiche e sociali attraverso esperienze ricreative e interculturali condivise.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract - Villaggio della Solidarietà.doc
accesso aperto
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
29 kB
Formato
Microsoft Word
|
29 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.