Si esplorano i meccanismi della partecipazione, indagando i fattori individuali e contestuali che la favoriscono e la incrementano, a partire dall'analisi fenomenologica delle esperienze di vita di leader di comunità, inseriti in una complessa struttura sociale espressa sul territorio (Agro Aversano - CE) dai processi migratori.
Genesi ecologica della partecipazione tra individualismo e collettivismo / Natale, Alfredo; F., Coronella. - (2011). (Intervento presentato al convegno Convivenza responsabile: comunità, interdipendenza, coesione sociale tenutosi a Università degli Studi di Napoli, Federico II nel 08/04/2011).
Genesi ecologica della partecipazione tra individualismo e collettivismo
NATALE, ALFREDO;
2011
Abstract
Si esplorano i meccanismi della partecipazione, indagando i fattori individuali e contestuali che la favoriscono e la incrementano, a partire dall'analisi fenomenologica delle esperienze di vita di leader di comunità, inseriti in una complessa struttura sociale espressa sul territorio (Agro Aversano - CE) dai processi migratori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract-Genesi ecologica della Partecipazione tra individualismo e collettivismo.doc
accesso aperto
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
28.5 kB
Formato
Microsoft Word
|
28.5 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.