Il GIS sulle architetture moderne nasce dall’idea di digitalizzare gli itinerari dell’architettura moderna di Napoli, utilizzando una tecnologia del tutto implementabile e che oggi rappresenta uno strumento necessario nella gestione del territorio per le Pubbliche Amministrazioni. Si vuole proporre un valido strumento, sia per lo sviluppo del turismo, sia per attuare le strategie più idonee alla conservazione e alla gestione del patrimonio architettonico moderno.

Architetture Contemporanee a Napoli: un Sistema Informativo Territoriale per la loro Conservazione e Gestione / Cardone, B.; DI MARTINO, F.; Garofalo, I.; Sessa, Salvatore. - (2012). (Intervento presentato al convegno Conferenza ESRI ITALIA 2012 tenutosi a ROMA nel 18-19/04/2012).

Architetture Contemporanee a Napoli: un Sistema Informativo Territoriale per la loro Conservazione e Gestione

B. CARDONE;F. DI MARTINO;SESSA, SALVATORE
2012

Abstract

Il GIS sulle architetture moderne nasce dall’idea di digitalizzare gli itinerari dell’architettura moderna di Napoli, utilizzando una tecnologia del tutto implementabile e che oggi rappresenta uno strumento necessario nella gestione del territorio per le Pubbliche Amministrazioni. Si vuole proporre un valido strumento, sia per lo sviluppo del turismo, sia per attuare le strategie più idonee alla conservazione e alla gestione del patrimonio architettonico moderno.
2012
Architetture Contemporanee a Napoli: un Sistema Informativo Territoriale per la loro Conservazione e Gestione / Cardone, B.; DI MARTINO, F.; Garofalo, I.; Sessa, Salvatore. - (2012). (Intervento presentato al convegno Conferenza ESRI ITALIA 2012 tenutosi a ROMA nel 18-19/04/2012).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/451769
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact