Il modello liberaldemocratico e le sue eccezioni nello scenario politico-giuridico che ha portato alcuni massimi protagonisti della giuspubblicistica a cavallo tra le due guerre mondiali ad interrogarsi sul passaggio dalla Costituzione di Weimar alla Legge Fondamentale tedesca del 1949.
Dalla Costituzione del 1919 alla Legge Fondamentale del 1949
STELLA, GIULIANA
2010
Abstract
Il modello liberaldemocratico e le sue eccezioni nello scenario politico-giuridico che ha portato alcuni massimi protagonisti della giuspubblicistica a cavallo tra le due guerre mondiali ad interrogarsi sul passaggio dalla Costituzione di Weimar alla Legge Fondamentale tedesca del 1949.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.