Mediante l’uso sistematico delle fonti diplomatiche, l’autore individua le costanti lessicali nelle descrizioni di battaglie prodotte da ambasciatori, cancellieri, miitari subito dopo gli scontri tra Angioini e Aragonesi a Sarno, San Flaviano e Troia (1460-1462). Un nucleo narrativo essenziale viene costruito già durante l’azione. I luoghi e le fasi dell’azione erano descritti con definizioni fisse e stereotipate ma inequivoche, perché richiamavano le situazioni tipiche della guerra rinascimentale. In quelle descrizioni gli elementi fisici – montagne, pianure, collune, vallate, corsi d’acqua, boschi – non erano considerati nella loro morfologia individuale, ma nella loro funzione tattica. L’evento bellivo era sintetizzato in una o due “scene” ritenute fondamentali, come in una rappresentazione pittorica o plastica. Through a systematic linguistic perusal of the diplomatic sources, the author singles out the lexical constants in the descriptions of the battles produced by ambassadors, chancellors, militaries soon after the clashes between Angevins and Aragonese in Sarno, Saint Flaviano, Troia (1460-1462). An essential narrative core was already built up during the action. The places and the stages of the fighting were described with definitions that were standard and stereotyped, but unequivocal, because they recalled the typical situations of the war during the Renaissance. In these descriptions the physical elements – mountains, plains, hills, valleys, water courses, woods – were not considered in their own singular morphology, but in their tactical function. The war event was drastically summarized in one or two “scenes” regarded as fundamental, like in the pictorial and plastic representations.

La battaglia nelle corrispondenze diplomatiche: stereotipi lessicali e punto di vista degli scriventi / Senatore, Francesco. - STAMPA. - (2011), pp. 223-240.

La battaglia nelle corrispondenze diplomatiche: stereotipi lessicali e punto di vista degli scriventi

SENATORE, FRANCESCO
2011

Abstract

Mediante l’uso sistematico delle fonti diplomatiche, l’autore individua le costanti lessicali nelle descrizioni di battaglie prodotte da ambasciatori, cancellieri, miitari subito dopo gli scontri tra Angioini e Aragonesi a Sarno, San Flaviano e Troia (1460-1462). Un nucleo narrativo essenziale viene costruito già durante l’azione. I luoghi e le fasi dell’azione erano descritti con definizioni fisse e stereotipate ma inequivoche, perché richiamavano le situazioni tipiche della guerra rinascimentale. In quelle descrizioni gli elementi fisici – montagne, pianure, collune, vallate, corsi d’acqua, boschi – non erano considerati nella loro morfologia individuale, ma nella loro funzione tattica. L’evento bellivo era sintetizzato in una o due “scene” ritenute fondamentali, come in una rappresentazione pittorica o plastica. Through a systematic linguistic perusal of the diplomatic sources, the author singles out the lexical constants in the descriptions of the battles produced by ambassadors, chancellors, militaries soon after the clashes between Angevins and Aragonese in Sarno, Saint Flaviano, Troia (1460-1462). An essential narrative core was already built up during the action. The places and the stages of the fighting were described with definitions that were standard and stereotyped, but unequivocal, because they recalled the typical situations of the war during the Renaissance. In these descriptions the physical elements – mountains, plains, hills, valleys, water courses, woods – were not considered in their own singular morphology, but in their tactical function. The war event was drastically summarized in one or two “scenes” regarded as fundamental, like in the pictorial and plastic representations.
2011
9788883344916
La battaglia nelle corrispondenze diplomatiche: stereotipi lessicali e punto di vista degli scriventi / Senatore, Francesco. - STAMPA. - (2011), pp. 223-240.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/423075
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact