Lo scritto sulla costruzione della fabbrica Olivetti a Pozzuoli progettata da Luigi Cosenza tende a ricostruire le fasi del processo progettuale legate in maniera specifica alla scelta del sito (un piano degradante posto in alto e affacciato sul golfo di Pozzuoli) e alla definizione dell'impianto planimetrico (che deriva da considerazioni sull'uso corretto degli spazi e della luce piuttosto che dalla ripresa della tipologia degli edifici industriali coevi).
Schizzi per la definizione dell'impianto planimetrico della fabbrica Olivetti / D'Agostino, Angela. - STAMPA. - (2006), pp. 329-329.
Schizzi per la definizione dell'impianto planimetrico della fabbrica Olivetti
D'AGOSTINO, ANGELA
2006
Abstract
Lo scritto sulla costruzione della fabbrica Olivetti a Pozzuoli progettata da Luigi Cosenza tende a ricostruire le fasi del processo progettuale legate in maniera specifica alla scelta del sito (un piano degradante posto in alto e affacciato sul golfo di Pozzuoli) e alla definizione dell'impianto planimetrico (che deriva da considerazioni sull'uso corretto degli spazi e della luce piuttosto che dalla ripresa della tipologia degli edifici industriali coevi).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.