Rapporto didattica professione. Il cantiere è il luogo dell’architettura ove si inverano gli assunti teorici e l’idea trova espressione concreta nei materiali che la conformano. Esso rimanda implicitamente allo spazio del sapere e del fare quale ambito di un work in progress, è luogo operativo di riflessioni che si incrociano e si sovrappongono, di scelte, di ripensamenti, dove l’architettura dalla prefigurazione attraverso il disegno perviene alla sua definizione esecutiva, leggibile nei dettagli e nelle tecniche costruttive.
CANTIERI DI ARCHITETTURA
CAMPI, MASSIMILIANO;CAPONE, MARA;CASTAGNARO, ALESSANDRO;DI LUGGO, ANTONELLA;FLORIO, RICCARDO;MORONE, ALFONSO;PAGLIANO, ALESSANDRA
2011
Abstract
Rapporto didattica professione. Il cantiere è il luogo dell’architettura ove si inverano gli assunti teorici e l’idea trova espressione concreta nei materiali che la conformano. Esso rimanda implicitamente allo spazio del sapere e del fare quale ambito di un work in progress, è luogo operativo di riflessioni che si incrociano e si sovrappongono, di scelte, di ripensamenti, dove l’architettura dalla prefigurazione attraverso il disegno perviene alla sua definizione esecutiva, leggibile nei dettagli e nelle tecniche costruttive.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.