L’ipotesi di lavoro è data dall’assenza di una normativa cogente che definisca i doveri degli amministratori in presenza di una crisi economica e finanziaria. Dopo aver esaminato in termini comparatistici le soluzioni offerte in altri ordinamenti, vengono analizzate le discipline dello scioglimento della società e dell’azione di responsabilità dei creditori sociali, al fine di porre in rilievo come esse assegnino un’autonoma posizione di tutela ai creditori sociali rispetto all’operato degli amministratori
I doveri degli amministratori di società di capitali in presenza di una crisi economica / Serafini, Stefania. - STAMPA. - (2010), pp. 313-322.
I doveri degli amministratori di società di capitali in presenza di una crisi economica
SERAFINI, stefania
2010
Abstract
L’ipotesi di lavoro è data dall’assenza di una normativa cogente che definisca i doveri degli amministratori in presenza di una crisi economica e finanziaria. Dopo aver esaminato in termini comparatistici le soluzioni offerte in altri ordinamenti, vengono analizzate le discipline dello scioglimento della società e dell’azione di responsabilità dei creditori sociali, al fine di porre in rilievo come esse assegnino un’autonoma posizione di tutela ai creditori sociali rispetto all’operato degli amministratoriI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.