Il presente contributo mira a riflettere sul ruolo dell'esperienza sportiva nella promozione di benessere in adolecenza, attraverso la discussione di dati provenienti da una ricerca condotta sul territorio. Di particolare rilievo appare la lettura della comunità territoriale in cui si svolge la vita quotidiana degli adolescenti, non solo rispetto alla mancanza di risorse interessanti per loro, ma soprattutto in relazione all’assenza percepita di figure adulte di riferimento diverse da quelle menzionate. In tal senso divengono importanti eventuali luoghi di attività in cui individuare adulti che incoraggino l’impegno in attività che consentano una crescita relazionale e personale dell’adolescente in relazione agli interessi da loro espressi. Inoltre di fondamentale importanza diviene la possibilità di condivisione delle esperienze tra sportivi e sedentari al fine di non generare visioni stereotipate che hanno influenza sulle relazioni intergruppo. Pertanto gli interventi dovrebbero essere posti a diversi livelli: individuale come supporto e ascolto degli adolescenti; familiare per il sostegno alla dimensione relazionale; nel sistema scolastico per favorire la gestione di spazi di condivisione delle diverse esperienze degli adolescenti e costruire percorsi formativi più consoni ai loro bisogni; a livello comunitario il lavoro dovrebbe sensibilizzare le associazioni e i diversi enti presenti sul territorio al fine di creare sinergie nelle attività svolte e promuovere attività che coinvolgano gli adolescenti in loco. Tale prospettiva implementerebbe il senso di appartenenza alla comunità territoriale favorendo l’impegno responsabile degli adolescenti.

Promuovere il benessere in adolescenza attraverso lo sport / SCOTTO DI LUZIO, Silvia. - (2010). (Intervento presentato al convegno Dal territorio alla comunità: per una cultura della cura tenutosi a Sala consiliare Comune di Monte di Procida nel 15 novembre 2010).

Promuovere il benessere in adolescenza attraverso lo sport

SCOTTO DI LUZIO, SILVIA
2010

Abstract

Il presente contributo mira a riflettere sul ruolo dell'esperienza sportiva nella promozione di benessere in adolecenza, attraverso la discussione di dati provenienti da una ricerca condotta sul territorio. Di particolare rilievo appare la lettura della comunità territoriale in cui si svolge la vita quotidiana degli adolescenti, non solo rispetto alla mancanza di risorse interessanti per loro, ma soprattutto in relazione all’assenza percepita di figure adulte di riferimento diverse da quelle menzionate. In tal senso divengono importanti eventuali luoghi di attività in cui individuare adulti che incoraggino l’impegno in attività che consentano una crescita relazionale e personale dell’adolescente in relazione agli interessi da loro espressi. Inoltre di fondamentale importanza diviene la possibilità di condivisione delle esperienze tra sportivi e sedentari al fine di non generare visioni stereotipate che hanno influenza sulle relazioni intergruppo. Pertanto gli interventi dovrebbero essere posti a diversi livelli: individuale come supporto e ascolto degli adolescenti; familiare per il sostegno alla dimensione relazionale; nel sistema scolastico per favorire la gestione di spazi di condivisione delle diverse esperienze degli adolescenti e costruire percorsi formativi più consoni ai loro bisogni; a livello comunitario il lavoro dovrebbe sensibilizzare le associazioni e i diversi enti presenti sul territorio al fine di creare sinergie nelle attività svolte e promuovere attività che coinvolgano gli adolescenti in loco. Tale prospettiva implementerebbe il senso di appartenenza alla comunità territoriale favorendo l’impegno responsabile degli adolescenti.
2010
Promuovere il benessere in adolescenza attraverso lo sport / SCOTTO DI LUZIO, Silvia. - (2010). (Intervento presentato al convegno Dal territorio alla comunità: per una cultura della cura tenutosi a Sala consiliare Comune di Monte di Procida nel 15 novembre 2010).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/393921
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact