I profondi mutamenti socio-culturali ed economici intervenuti con grande rapidità negli ultimi anni, hanno provocato interessanti evoluzioni anche nei consumi alimentari. Buona parte di tali cambiamenti si legano alle complesse dinamiche di globalizzazione che caratterizzano la società contemporanea. L’analisi che segue, nel far luce sugli impatti da esse provocati, si pone in un’ottica di reciprocità, in modo che l’alimentazione possa, a sua volta, fornire ulteriori delucidazioni su aspetti e tendenze di tale fenomeno. Il cibo riveste da sempre un posto centrale nella vita di ogni essere umano: è socializzazione, è identità, è territorio, è strumento di conoscenza e di comunicazione, è turismo, è piacere, è relax… Ma le dinamiche globali sono diventate una minaccia per le sue fondamenta, sradicato dai suoi territori di origine esso perde ogni riferimento spaziale e temporale. Il modello che ne emerge è quello di un’alimentazione continua, “h24”, e in qualsiasi luogo, oltre qualsiasi “mura” siano esse domestiche o extradomestiche; un’alimentazione composta di piatti (in)identificabili, (in)autentici, frutto di un intricato intreccio di culture, di territori e di tradizioni diverse, di “cibi erranti” che giungono in tavola dopo lunghi viaggi; un’alimentazione rischiosa generatrice di ansie ed incertezze; un modello, utilizzando le parole di Bauman, liquido, dai contorni indefinibili. La globalizzazione ha agito su ogni aspetto o pratica legata al settore alimentare, dalla produzione al consumo, rendendo il quadro complessivamente poco chiaro, arricchendolo di contraddizioni e paradossi, il risultato è un patchwork globale di scelte, di tendenze, di stili che si avvicinano mentre si allontanano, si omogeneizzano mentre si differenziano. Ed anche l’alimentazione partecipa al grande spettacolo disorientante che è la vita contemporanea, di fronte al quale è quasi spontaneo chiedersi, cosa dovremmo fare per non continuare ad essere solo degli spettatori? Anzi, c’è qualcosa che possiamo fare? E quale dovrebbe essere il ruolo delle istituzioni, dei governi, delle forze economiche?

Il mondo in un boccone: le ricadute della globalizzazione sui modelli di consumo alimentare / Sibilio, Raffaele; A., Alfano. - STAMPA. - Il mondo in un boccone: le ricadute della globalizzazione sui modelli di consumo alimentare.:(2010), pp. 31-56.

Il mondo in un boccone: le ricadute della globalizzazione sui modelli di consumo alimentare

SIBILIO, RAFFAELE;
2010

Abstract

I profondi mutamenti socio-culturali ed economici intervenuti con grande rapidità negli ultimi anni, hanno provocato interessanti evoluzioni anche nei consumi alimentari. Buona parte di tali cambiamenti si legano alle complesse dinamiche di globalizzazione che caratterizzano la società contemporanea. L’analisi che segue, nel far luce sugli impatti da esse provocati, si pone in un’ottica di reciprocità, in modo che l’alimentazione possa, a sua volta, fornire ulteriori delucidazioni su aspetti e tendenze di tale fenomeno. Il cibo riveste da sempre un posto centrale nella vita di ogni essere umano: è socializzazione, è identità, è territorio, è strumento di conoscenza e di comunicazione, è turismo, è piacere, è relax… Ma le dinamiche globali sono diventate una minaccia per le sue fondamenta, sradicato dai suoi territori di origine esso perde ogni riferimento spaziale e temporale. Il modello che ne emerge è quello di un’alimentazione continua, “h24”, e in qualsiasi luogo, oltre qualsiasi “mura” siano esse domestiche o extradomestiche; un’alimentazione composta di piatti (in)identificabili, (in)autentici, frutto di un intricato intreccio di culture, di territori e di tradizioni diverse, di “cibi erranti” che giungono in tavola dopo lunghi viaggi; un’alimentazione rischiosa generatrice di ansie ed incertezze; un modello, utilizzando le parole di Bauman, liquido, dai contorni indefinibili. La globalizzazione ha agito su ogni aspetto o pratica legata al settore alimentare, dalla produzione al consumo, rendendo il quadro complessivamente poco chiaro, arricchendolo di contraddizioni e paradossi, il risultato è un patchwork globale di scelte, di tendenze, di stili che si avvicinano mentre si allontanano, si omogeneizzano mentre si differenziano. Ed anche l’alimentazione partecipa al grande spettacolo disorientante che è la vita contemporanea, di fronte al quale è quasi spontaneo chiedersi, cosa dovremmo fare per non continuare ad essere solo degli spettatori? Anzi, c’è qualcosa che possiamo fare? E quale dovrebbe essere il ruolo delle istituzioni, dei governi, delle forze economiche?
2010
9788834814888
Il mondo in un boccone: le ricadute della globalizzazione sui modelli di consumo alimentare / Sibilio, Raffaele; A., Alfano. - STAMPA. - Il mondo in un boccone: le ricadute della globalizzazione sui modelli di consumo alimentare.:(2010), pp. 31-56.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pdf Il mondo in un boccone.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Contributo in volume (Capitolo/saggio)
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/393386
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact