La comparazione dei lemmi marittimi in dizionari e atlanti linguistici francofoni di epoche diverse (XIX - XX- XXI secolo) ha consentito di studiare le loro trasformazioni. Esse sono legate da una parte all'evolversi culturale, sociale ed economico della realtà canadese, in particolare del Québec e delle Provinces Maritimes, e d'altro canto permettono di sottolineare la persistenza di un lessico di derivazione francese. Si è dato anche rilievo ai moltecipli rapporti bililingui francesi ed inglesi.
Problematiche linguistiche e terminologia marittima in alcuni dizionari francofoni del Canada
ARUTA, ANNALISA
2010
Abstract
La comparazione dei lemmi marittimi in dizionari e atlanti linguistici francofoni di epoche diverse (XIX - XX- XXI secolo) ha consentito di studiare le loro trasformazioni. Esse sono legate da una parte all'evolversi culturale, sociale ed economico della realtà canadese, in particolare del Québec e delle Provinces Maritimes, e d'altro canto permettono di sottolineare la persistenza di un lessico di derivazione francese. Si è dato anche rilievo ai moltecipli rapporti bililingui francesi ed inglesi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.