Il lavoro costituisce lo sviluppo di precedenti considerazioni relative alla rilevanza e alla portata dei diritti fondamentali enunciati nella Carta di Nizza solennemente proclamata nel 2000. La necessità di una riplocamazione, altrettanto solenne, conferma le precedenti valutazioni sul suo carattere non vincolante e sui problemi di compatibilità della portata dei diritti enunciati con le specificità dell’UE.
Dalla Carta di Nizza alla Carta di Strasburgo dei diritti fondamentali
PAGANO, EMILIO
2008
Abstract
Il lavoro costituisce lo sviluppo di precedenti considerazioni relative alla rilevanza e alla portata dei diritti fondamentali enunciati nella Carta di Nizza solennemente proclamata nel 2000. La necessità di una riplocamazione, altrettanto solenne, conferma le precedenti valutazioni sul suo carattere non vincolante e sui problemi di compatibilità della portata dei diritti enunciati con le specificità dell’UE.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pagano anvur articolo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
118.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
118.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
00 Indice 1-2008 [IX-XII].pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
178.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.