La ricerca intende seguire per tre anni, re-intervistandolo a cadenza semestrale, un campione di 500 persone, di età compresa fra 18 e 54 anni, estratto dall’archivio degli iscritti a quel Centro per l’Impiego, che alla data di avvio della ricerca era costituito da 46.336 persone. La scelta di lavorare su questo Centro per l’Impiego è dipesa in primo luogo dal fatto che esso rappresentava quello che meglio si era adeguato alla riforma dei Servizi per l’Impiego (che aveva ad esempio prima di altri provveduto all’informatizzazione del servizio) e in secondo luogo dal fatto che esso raccoglie un bacino d’utenza tra cui particolarmente elevate risultano le percentuali di soggetti in cerca di prima occupazione non più giovani, di disoccupazione di lunga durata, di disoccupazione giovanile. L’utenza che si rivolge al Centro per l’Impiego dell’area nord proviene, inoltre, da una vasta area fatta oltre che da Scampia anche da Chiaiano, Miano, Piscinola, San Pietro a Patierno, Secondigliano, la periferia nord della città che risulta complessivamente una periferia con forti elementi di disagio. La ricerca si è posta diversi obiettivi: a) comprendere in che modo soggetti lungamente privati del lavoro, formale ma spesso anche informale, vivono la loro condizione di disoccupazione, quali sono gli eventi che segnano la loro vita sia lavorativa che non, quali sono le strategie e i comportamenti che mettono in atto per cercare lavoro e per sopravvivere, che relazioni hanno con il territorio, la famiglia, il quartiere, il Centro per l’Impiego ecc.; b) seguire per un periodo significativamente lungo un gruppo consistente e rappresentativo di soggetti in questa condizione per potere realizzare un’analisi specifica delle condizioni e del mercato del lavoro locale.

Ricerca di panel sugli iscritti al centro per l'impiego di Scampia-Napoli / ORIENTALE CAPUTO, Giustina. - (2005).

Ricerca di panel sugli iscritti al centro per l'impiego di Scampia-Napoli

ORIENTALE CAPUTO, GIUSTINA
2005

Abstract

La ricerca intende seguire per tre anni, re-intervistandolo a cadenza semestrale, un campione di 500 persone, di età compresa fra 18 e 54 anni, estratto dall’archivio degli iscritti a quel Centro per l’Impiego, che alla data di avvio della ricerca era costituito da 46.336 persone. La scelta di lavorare su questo Centro per l’Impiego è dipesa in primo luogo dal fatto che esso rappresentava quello che meglio si era adeguato alla riforma dei Servizi per l’Impiego (che aveva ad esempio prima di altri provveduto all’informatizzazione del servizio) e in secondo luogo dal fatto che esso raccoglie un bacino d’utenza tra cui particolarmente elevate risultano le percentuali di soggetti in cerca di prima occupazione non più giovani, di disoccupazione di lunga durata, di disoccupazione giovanile. L’utenza che si rivolge al Centro per l’Impiego dell’area nord proviene, inoltre, da una vasta area fatta oltre che da Scampia anche da Chiaiano, Miano, Piscinola, San Pietro a Patierno, Secondigliano, la periferia nord della città che risulta complessivamente una periferia con forti elementi di disagio. La ricerca si è posta diversi obiettivi: a) comprendere in che modo soggetti lungamente privati del lavoro, formale ma spesso anche informale, vivono la loro condizione di disoccupazione, quali sono gli eventi che segnano la loro vita sia lavorativa che non, quali sono le strategie e i comportamenti che mettono in atto per cercare lavoro e per sopravvivere, che relazioni hanno con il territorio, la famiglia, il quartiere, il Centro per l’Impiego ecc.; b) seguire per un periodo significativamente lungo un gruppo consistente e rappresentativo di soggetti in questa condizione per potere realizzare un’analisi specifica delle condizioni e del mercato del lavoro locale.
2005
Ricerca di panel sugli iscritti al centro per l'impiego di Scampia-Napoli / ORIENTALE CAPUTO, Giustina. - (2005).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/331094
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact