Il lavoro di tesi ha affrontato il problema della formazione degli insegnanti, iniziale e permanente, correlata al progressivo e sistematico ammodernamento istituzionale, organizzativo e curricolare del mondo della scuola. La finalità della ricerca è stata quella di elaborare un percorso di ordine teorico per riflettere sulla natura e sui processi di una formazione ed una professionalità docente, interpretate alla luce delle implicazioni di un’oggettualità storica, sociale e culturale. Si è cercato, quindi, di evidenziare che per il docente, al di là della strutturazione dei percorsi formativi, la vera conquista risiede soprattutto nel saper cogliere gli input fondamentali per sviluppare una propria expertise professionale, una capacità euristica ed ermeneutica, necessaria per discernere, anche con l’aiuto di alcune categorie pedagogiche, la strada più giusta da intraprendere nella risoluzione di situazioni problematiche legate alla relazione educativa ed emergenti in campo didattico. La Parte Prima della tesi, dedicata alla dimensione istituzionale della formazione dei docenti, delinea un quadro storico-pedagogico dei diversi percorsi formativi. Nella pluralità dei percorsi formativi, la Parte Seconda tende a ricercare delle corrispondenze e quindi a sottolineare alcuni presupposti pedagogici dell’essere docente al di là dei percorsi di formazione. In particolare, si indicano alcune categorie pedagogiche fondanti la professionalità docente. Dall’importanza della formazione, considerata categoria “reggente” della learning o knowledge society, si passa così prima all’analisi del concetto di intenzionalità e alla sua funzione nell’agire professionale, fino a considerare tra teoria e pratica la stessa riflessività docente, quale strumento indispensabile nell’analisi dell’azione. Proprio prendendo le mosse dalla categoria della riflessività, nella Parte Terza, riservata alle pratiche riflessive nella formazione degli insegnanti, si punta l’attenzione sui soggetti della formazione nella didattica disciplinare, in particolare la relazione educativa viene intesa come focus del processo di insegnamento/apprendimento, in cui i contenuti si integrano con i metodi di insegnamento e si specificano in comportamenti cognitivi.

PROFESSIONE E PROFESSIONALITÀ “DOCENTE” OGGI. Fenomenologia di una formazione congegnata tra riforme istituzionali, categorie pedagogiche e pratiche didattiche / Muzi, Marielisa. - (2008).

PROFESSIONE E PROFESSIONALITÀ “DOCENTE” OGGI. Fenomenologia di una formazione congegnata tra riforme istituzionali, categorie pedagogiche e pratiche didattiche

MUZI, MARIELISA
2008

Abstract

Il lavoro di tesi ha affrontato il problema della formazione degli insegnanti, iniziale e permanente, correlata al progressivo e sistematico ammodernamento istituzionale, organizzativo e curricolare del mondo della scuola. La finalità della ricerca è stata quella di elaborare un percorso di ordine teorico per riflettere sulla natura e sui processi di una formazione ed una professionalità docente, interpretate alla luce delle implicazioni di un’oggettualità storica, sociale e culturale. Si è cercato, quindi, di evidenziare che per il docente, al di là della strutturazione dei percorsi formativi, la vera conquista risiede soprattutto nel saper cogliere gli input fondamentali per sviluppare una propria expertise professionale, una capacità euristica ed ermeneutica, necessaria per discernere, anche con l’aiuto di alcune categorie pedagogiche, la strada più giusta da intraprendere nella risoluzione di situazioni problematiche legate alla relazione educativa ed emergenti in campo didattico. La Parte Prima della tesi, dedicata alla dimensione istituzionale della formazione dei docenti, delinea un quadro storico-pedagogico dei diversi percorsi formativi. Nella pluralità dei percorsi formativi, la Parte Seconda tende a ricercare delle corrispondenze e quindi a sottolineare alcuni presupposti pedagogici dell’essere docente al di là dei percorsi di formazione. In particolare, si indicano alcune categorie pedagogiche fondanti la professionalità docente. Dall’importanza della formazione, considerata categoria “reggente” della learning o knowledge society, si passa così prima all’analisi del concetto di intenzionalità e alla sua funzione nell’agire professionale, fino a considerare tra teoria e pratica la stessa riflessività docente, quale strumento indispensabile nell’analisi dell’azione. Proprio prendendo le mosse dalla categoria della riflessività, nella Parte Terza, riservata alle pratiche riflessive nella formazione degli insegnanti, si punta l’attenzione sui soggetti della formazione nella didattica disciplinare, in particolare la relazione educativa viene intesa come focus del processo di insegnamento/apprendimento, in cui i contenuti si integrano con i metodi di insegnamento e si specificano in comportamenti cognitivi.
2008
PROFESSIONE E PROFESSIONALITÀ “DOCENTE” OGGI. Fenomenologia di una formazione congegnata tra riforme istituzionali, categorie pedagogiche e pratiche didattiche / Muzi, Marielisa. - (2008).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/329770
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact