Il saggio analizza i caratteri dell'iconografia delle città cilentane tra XVIII e XIX secolo, considerando dipinti a olio, disegni e incisioni - sia di artisti che di tecnici - dedicati alla rappresentazione in pianta o in veduta di alcuni centri. Segue una schedatura critica di 23 immagini di città del Cilento (pp. 324-333).

Il Cilento nelle iconografie del Settecento e dell’Ottocento / Iaccarino, Maria. - STAMPA. - (2007), pp. 319-323.

Il Cilento nelle iconografie del Settecento e dell’Ottocento

IACCARINO, MARIA
2007

Abstract

Il saggio analizza i caratteri dell'iconografia delle città cilentane tra XVIII e XIX secolo, considerando dipinti a olio, disegni e incisioni - sia di artisti che di tecnici - dedicati alla rappresentazione in pianta o in veduta di alcuni centri. Segue una schedatura critica di 23 immagini di città del Cilento (pp. 324-333).
2007
9788851003241
Il Cilento nelle iconografie del Settecento e dell’Ottocento / Iaccarino, Maria. - STAMPA. - (2007), pp. 319-323.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/329224
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact