Il saggio è uno studio sui doveri costituzionali e sulla loro effettività. L’analisi muove dalla ricostruzione delle categorie culturali che emergono dal pensiero giuridico e filosofico sui doveri, nel tentativo di proporre una definizione dei doveri giuridici in contrapposizione alla nozione dei doveri che risponde alle logiche di altre scienze o di altri settori dell’esperienza umanistica. Emerge, così, nella prima parte del lavoro, il peculiare ruolo della sanzione nella qualificazione giuridica del dovere e delle connesse responsabilità giuridiche in ordine alla mancata osservanza delle norme deontiche. Nella sua seconda parte, il lavoro propone una originale ricostruzione dei doveri costituzionali, alla luce della elaborazione teorica fino ad allora prevalente ma anche dell’uso che della nozione di dovere costituzionale emerge dai principali portati giurisprudenziali, soprattutto della Corte costituzionale, che sembrano ampliare la nozione di dovere costituzionale come situazione giuridica soggettiva riferibile non solo ai singoli ma anche agli organi di governo. Emergono, così, doveri che la Costituzione pone a carico degli organi e dei soggetti in cui si articola l’organizzazione della democrazia pluralista della specifica forma repubblicana accolta dai suoi principi fondamentali Nella sua terza sezione il lavoro indaga gli strumenti della effettività dei doveri collegati all’esercizio delle funzioni di governo. In tal modo emerge la possibilità di ancorare l’effettività dei doveri costituzionali ampiamente intesi a sanzioni che non necessariamente coinvolgono le singole persone attraverso la configurazione di una sanzione penale a loro carico. Vi può essere uno spazio, infatti, nel quale tali obblighi e doveri sono operanti, ma non assistiti da sanzione penale, bensì accompagnati da controlli e da responsabilità solo amministrative o politico-amministrative. Ed è anzi rimesso alla valutazione discrezionale del legislatore, nei limiti della ragionevolezza, valutare quando ed in quali limiti debba trovare impiego lo strumento della sanzione penale, che per sua natura costituisce extrema ratio, da riservare ai casi in cui non appaiano efficaci altri strumenti per la tutela di beni ritenuti essenziali. La possibilità di collegare l’adempimento del dovere costituzionale alla responsabilità giuridica dell’organo che vi è tenuto non esclude che sia, al contempo, possibile configurare anche sanzioni specifiche a carico della persona che vi è preposta. La saldatura tra queste due diverse responsabilità, che investono aspetti diversi dell’adempimento al dovere, è possibile alla luce dei doveri proclamati dall’art. 54 Cost. In altri termini, l’art. 54 Cost. funziona da valvola di congiunzione tra quelle situazioni di svantaggio che attengono giuridicamente alla sfera soggettiva dei singoli, quindi alla libertà di autodeterminazione di questi, ma che ad essi si impongono per garantire l’assetto organizzativo e funzionale dell’ordinamento repubblicano.

Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali / DE MARIA, Bruno. - STAMPA. - (2007), pp. 232-307.

Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali

DE MARIA, BRUNO
2007

Abstract

Il saggio è uno studio sui doveri costituzionali e sulla loro effettività. L’analisi muove dalla ricostruzione delle categorie culturali che emergono dal pensiero giuridico e filosofico sui doveri, nel tentativo di proporre una definizione dei doveri giuridici in contrapposizione alla nozione dei doveri che risponde alle logiche di altre scienze o di altri settori dell’esperienza umanistica. Emerge, così, nella prima parte del lavoro, il peculiare ruolo della sanzione nella qualificazione giuridica del dovere e delle connesse responsabilità giuridiche in ordine alla mancata osservanza delle norme deontiche. Nella sua seconda parte, il lavoro propone una originale ricostruzione dei doveri costituzionali, alla luce della elaborazione teorica fino ad allora prevalente ma anche dell’uso che della nozione di dovere costituzionale emerge dai principali portati giurisprudenziali, soprattutto della Corte costituzionale, che sembrano ampliare la nozione di dovere costituzionale come situazione giuridica soggettiva riferibile non solo ai singoli ma anche agli organi di governo. Emergono, così, doveri che la Costituzione pone a carico degli organi e dei soggetti in cui si articola l’organizzazione della democrazia pluralista della specifica forma repubblicana accolta dai suoi principi fondamentali Nella sua terza sezione il lavoro indaga gli strumenti della effettività dei doveri collegati all’esercizio delle funzioni di governo. In tal modo emerge la possibilità di ancorare l’effettività dei doveri costituzionali ampiamente intesi a sanzioni che non necessariamente coinvolgono le singole persone attraverso la configurazione di una sanzione penale a loro carico. Vi può essere uno spazio, infatti, nel quale tali obblighi e doveri sono operanti, ma non assistiti da sanzione penale, bensì accompagnati da controlli e da responsabilità solo amministrative o politico-amministrative. Ed è anzi rimesso alla valutazione discrezionale del legislatore, nei limiti della ragionevolezza, valutare quando ed in quali limiti debba trovare impiego lo strumento della sanzione penale, che per sua natura costituisce extrema ratio, da riservare ai casi in cui non appaiano efficaci altri strumenti per la tutela di beni ritenuti essenziali. La possibilità di collegare l’adempimento del dovere costituzionale alla responsabilità giuridica dell’organo che vi è tenuto non esclude che sia, al contempo, possibile configurare anche sanzioni specifiche a carico della persona che vi è preposta. La saldatura tra queste due diverse responsabilità, che investono aspetti diversi dell’adempimento al dovere, è possibile alla luce dei doveri proclamati dall’art. 54 Cost. In altri termini, l’art. 54 Cost. funziona da valvola di congiunzione tra quelle situazioni di svantaggio che attengono giuridicamente alla sfera soggettiva dei singoli, quindi alla libertà di autodeterminazione di questi, ma che ad essi si impongono per garantire l’assetto organizzativo e funzionale dell’ordinamento repubblicano.
2007
9788834874998
Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali / DE MARIA, Bruno. - STAMPA. - (2007), pp. 232-307.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
(2007) Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali - 06 De Maria [232-308].pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 260.47 kB
Formato Adobe PDF
260.47 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/322684
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact