Il poeta Persio risulta eccentrico rispetto al panorama del genere satirico in Roma. Ne vengono analizzate le tematiche, le strumentazioni retoriche e formali e le stesse citazioni di auctores tutti gli elementi che sostanziano tale eccentricità.
Persio. Il linguaggio della malinconia
SQUILLANTE, MARISA
1995
Abstract
Il poeta Persio risulta eccentrico rispetto al panorama del genere satirico in Roma. Ne vengono analizzate le tematiche, le strumentazioni retoriche e formali e le stesse citazioni di auctores tutti gli elementi che sostanziano tale eccentricità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.