Attraverso le fonti letterarie ma specialmente attraverso la ricognizione e l'analisi delle fonti epigrafiche ed i dati forniti dalla ricerca archeologica più recente, si affronta qui lo studio delle vicende storiche, e sociali ed economiche di Fondi e del suo territorio dai primi contatti con Roma fino all'età tardoantica. Particolare rilievo assumono nel lavoro il tema della romanizzazione del territorio, dell'organizzazione della produzione, della evoluzione ed attitudini dell'elite e dell'articolazione sociale sia per l'età repubblicana che per quella imperiale.

Fondi romana:società ed economia / Storchi, Alfredina. - STAMPA. - (2002), pp. 19-70.

Fondi romana:società ed economia

STORCHI, ALFREDINA
2002

Abstract

Attraverso le fonti letterarie ma specialmente attraverso la ricognizione e l'analisi delle fonti epigrafiche ed i dati forniti dalla ricerca archeologica più recente, si affronta qui lo studio delle vicende storiche, e sociali ed economiche di Fondi e del suo territorio dai primi contatti con Roma fino all'età tardoantica. Particolare rilievo assumono nel lavoro il tema della romanizzazione del territorio, dell'organizzazione della produzione, della evoluzione ed attitudini dell'elite e dell'articolazione sociale sia per l'età repubblicana che per quella imperiale.
2002
8890097302
Fondi romana:società ed economia / Storchi, Alfredina. - STAMPA. - (2002), pp. 19-70.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/176246
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact